
Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone:
Il Centro Studi, nel continuare nella sua tradizionale attività di ricerca, indagine e divulgazione di notizie su animali che vivono nel mare, si e interessato, questa volta, a particolari animali la cui vita, a volte, entra nell’immaginario colletttivo popolare come leggenda o come favola. Si tratta delle Meduse, delle quali se ne parla, soltanto, in occasione del loro arrivo lungo le coste di balneazione e per la loro capacità urticante di provocare fastidio ai bagnanti. Sono state dette molte cose sulle meduse, alcune vere altre fantasiose. Con questa pubblicazione abbiamo cercato di offrire una visione piu veritiera su di loro.
Articoli correlati:
- San Vito Lo Capo – multi-color – multi-etnica
- Coste: da Cornino a Macari
- Libri: SPINI E CIURI di Vito Ferrante
- Libri: DAL CAMPO AULA A SAN SIRO di Giuseppe Mazzarella 2013
- Libri: LA COLOMBAIA di Alberto Costantino
- Libri: STRAFALCELLO 2000 a cura dell’Associazione Jò
- Libri: LE VONGOLE di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: Alcamo e Garibaldi di Carlo Cataldo
- RC44 TRAPANI CUP 2013 – 4-5-2013
- Libri: VUOTE LE MANI … di Rosa Maria Ancona