
SIKANIA di Vito Vellutata: Portare l’immaginazione ad alcuni secoli prima della venuta di Cristo, non ci aiuta a comprendere perché molti storici greci del V secolo a. C. abbiano potuto scrivere tante pagine di storia in merito alle vicende succedutesi nella nostra Isola, sulle origini dei suoi abitanti e sul fascino che suscitavano certi interessi, tali da comportare movimenti di masse, per terra e per mare, al fine di determinare posizioni egemoniche da difendere dalle pretese di altri popoli e città-stato, sempre alla ricerca di occupazioni di nuove terre, per soddisfare le ambizioni di ricchezza dei loro comandanti e per aggiogare schiavi da destinare alla grandi opere di costruzione e di difesa. Noi, depositari di tanta ricchezza? Stentiamo a crederci! …
Articoli correlati:
- Libri: L’EREDE di Rocco Fodale
- Libri: LA TERRA DEGLI ELIMI ALLE RADICI di Annamaria Precopi Lombardo
- COLOMBAIA il Calendario 2011 curato dell’Associazione Salviamo la Colombaia
- Pagine varie: I Calendari della Colombaia
- Libri: TRAPANI & LA SUA PROVINCIA breve guida turistica – a cura dell’Ente Provinciale per il Turismo
- Libro: DINO D’ERICE – MIA INCOMPARABILE TERRA di Tommaso Romano
- Libri: I COLORI DEL VENTO a cura della Provincia Regionale di Trapani
- Premio Narrativa a Viareggio per Vittorio Sartarelli
- Libri: Ritorno al Feudo di Alberto Barbata
- Da una IMMIGRATA A BOLOGNA – Lella Vultaggio «NON MI SONO MAI SENTITA STRANIERA»