
Dalla presentazione di Paolo Salerno: Questo libro è dedicato al cùscusu, spettacolare sintesi di gusto, bellezza e sapienza che la nostra tradizione ci ha consegnato; ai trapanesi, che ancora oggi ne sono custodi; e infine a chiunque voglia accoglierlo nella propria cucina, anche al di fuori del nostro territorio. Il racconto della ricetta comprenderà, dunque, una descrizione particolarmente accurata degli aspetti tecnici, una serie di informazioni utili e una raccolta di testimonianze sulle varianti tramandate dalle nonne o adottate dai cuochi professionisti. … Ringrazio l’autore per avermi donato questo libro.
Articoli correlati:
- Libri: «LA STORIA DEI SICULI» il libro di Claudio D’Angelo
- Libri: UOMINI ILLUSTRI ERICINI di Anna Burdua
- Libri: «Ma chi stai ricennu, accura a comu palli» di Vito Di Bella
- Libri: CANTACHIARO 1956-2006 – Centro Provinciale Studi “Giulio Pastore”
- Libri: «RELIGIOSITA’ E SOCIETA’ A TRAPANI – SECOLO XIV» di Francesca Garziano
- Libro: SANT’ALBERTO DEGLI ABATI curato da Salvatore Accardi
- Libri: E 6 CALIA E… SIMENZA CONTINUA di Tore Sergio
- Libri: IL SANTUARIO DELL’ANNUNZIATA DI TRAPANI di Giovanna Crivello
- Libri: BOZZETTI SCENICI di Mario Basiricò
- Libri: VERSI & ROTTAMI di Anna Maria Scaramuzzino