
Dalla nota al libro dell’autore: Avevo bisogno, per proseguire i miei studi sulla lingua siciliana contemporanea, di un consistente numero di pagine di poesia (e, possibilmente, anche di prosa) per potere osservare le non poche variazioni lessicali (e non solo queste) dovute principalmente alle diverse peculiarità locali. A tal uopo ho composto un sonetto, l’ho riprodotto in decine di copie e le ho inviate ai poeti dialettali della nostra amata terra di Sicilia. Così facendo, … Ringrazio l’autore Vito Lumia per avermi omaggiato e dato la possibilità di inserire questo libro.
Articoli correlati:
- Libri: LA CHIAMAVANO MUSSU PITTATU di Anna Benenti
- Libri: CANCARU di Vito Lumia
- Libri: Giovanni Formisano Poeta e Commediografo di Marco Scalabrino
- Libri: “MARIA FAVUZZA Poetessa salemitana del ’900″ a cura di Marco Scalabrino
- Libro: OLTRE LA COLLINA di Anna Burdua
- Libri: Canzuna, di vita, di morti, d’amuri – di Marco Scalabrino
- Libri: SIMINANNU PINSERI di Vito Lumia
- Libri: LE PICCOLE STORIE DI FANTALUNA E ALTRE FAVOLE di Anna Maria Scaramuzzino
- Libri: SBALZI D’UMORE di Anna Maria Scaramuzzino
- Libri: NEL CIELO DEI SERPENTI di Anna Maria Scaramuzzino