
Anche quest’anno la rivista PACECO è stata “condotta in porto”. Anno dopo anno si susseguono le tappe del viaggio che – come suggerisce Costantino Kavafis nei versi della sua Itaca – ci auguriamo “duri a lungo”, sia “fertile in avventure e in esperienze”, ci arricchisca dei “tesori accumulati per strada”, ci inebri di “profumi penetranti d’ogni sorta”.
Articoli correlati:
- Libri: PACECO diciannove edito da La Koinè della Collina
- Libri: PACECO venti edito da La Koinè della Collina
- Libri: PACECO diciotto edito da La Koinè della Collina
- Libri: LA STORIA PRESA PER LA GOLA di Antonino Tobia
- Libri: USANZA DI MARE di Antonino Rallo
- Libri: MEMORIE ANTICHE E MODERNE DELLE FAMIGLIE BUSETANE 2a parte, di Antonino Poma
- Libri: AROMI D’ANSIA di Francesco La Commare
- Libro: ALCAMO come non mai a cura del Comune di Alcamo
- Presentazione “Li piripizii di Pinocchiu” di Maddalena Buscaino
- Libri: RACCONTAMI di Danilo Fodale