
Da una premessa al libro di Salvatore Accardi: … Come Giovanni Francesco Pugnatore, anche Giuseppe Fardella vuole lasciare una memoria storica su Trapani e la consegue con i suoi “Annali” di quattrocentoquarantacinque pagine, nei quali narra e argomenta sulle origini della città e la sua storia cronologica iniziando dall’anno 320 d.C., con la descrizione dell’insediamento degli ebrei, fino al 1699; scrive sulla genealogia e araldica di famiglie patrizie, sugli eroi, sulle nomine di giurati e senatori, sui giudici del magistrato e sui notai pubblici trapanesi. …
Articoli correlati:
- Libri: ANNALI DELLA CITTA’ DI TRAPANI «Parte 2a – 3a – 4a» di Giuseppe Fardella
- MARETTIMO – Presentato il libro di Franco Blandi LA GOULETTE – 2012
- Libri: EBREI A TRAPANI E A MONTE ERICE di Salvatore Corso
- Libri: LA LUCERTOLA GENUFLESSA l’opera di Nino De Vita da Fosse Chiti a Cùntura
- Libri: CUSCUSU di Paolo Salerno
- Trapani: Vernissage della mostra “Agenda 1992-2012″ di Tony Gentile
- Colombaia: La lettera aperta di Agostino Panitteri
- Libri: Carceri trapanesi – Aggiunto capitolo
- Emanuela Riverso presenta CARA TRAPANI il libro di Vittorio Sartarelli
- Libri: Per non dimenticare – Il Trapani in fotografia 3 – di Franco Auci