troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 14 aprile 2022 - (56 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’ano 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 14 aprile 2022 - (42 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, continuiamo l’inserimento all’interno del sito de: “IL CORRIERE”, – che si identifica quale settimanale di politica, economia e attualità. Direttore responsabile: Giovanni Caleca. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 14 aprile 2022 - (49 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: Oggi 15/04/2022 CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA
Inserito il 13 aprile 2022 - (51 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’ano 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 13 aprile 2022 - (50 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, continuiamo l’inserimento all’interno del sito de: “IL CORRIERE”, – che si identifica quale settimanale di politica, economia e attualità. Direttore responsabile: Giovanni Caleca. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 13 aprile 2022 - (42 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: Oggi 14/04/2022 CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA
Inserito il 12 aprile 2022 - (49 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’ano 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 12 aprile 2022 - (35 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, continuiamo l’inserimento all’interno del sito de: “IL CORRIERE”, – che si identifica quale settimanale di politica, economia e attualità. Direttore responsabile: Giovanni Caleca. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 12 aprile 2022 - (41 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: Oggi 13/04/2022 CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA
Inserito il 11 aprile 2022 - (46 visite)
Un libretto, questo, tratto dal resoconto stenografico dell’arringa dell’avv. Giovanni Martini in difesa di Virgilio Nasi per la querela di Fornari Secondo contro Virgilio Nasi. L’udienza si svolse il 20 Aprile 1905. Ringrazio l’emerito bibliotecario Alberto Barbata per avermi prestato il libro.
Inserito il 11 aprile 2022 - (35 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’ano 1959. Ringrazio la Dott.ssa Margherita Giacalone direttrice della Biblioteca Fardelliana e la dipendente Giuliano M. Agata, per la disponibilità dimostrata.
|
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|