troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 3 marzo 2015 - (925 visite)
Dalla presentazione dell’autore: Il primo fascicolo di STORIA E PAESE è dedicato al bilancio di attività della Società Trapanese per la Storia Patria. Le CRONACHE, che costituiscono la parte più ampia del volume, sono già apparse sulla stampa locale, a commento delle varie iniziative culturali promosse dalla Società dal maggio 1965 al giugno 1977. La [...]
Inserito il 10 agosto 2014 - (837 visite)
Dalla presentazione di Ignazio Aversa Presidente UMTE: L’organizzazione del corso di formazione “Il Vigile custode della legge e padrone di casa della Città”, finalizzato all’arricchimento professionale e culturale e al raggiungimento di un più elevato livello di efficienza dei Vigili Urbani, è un atto d’amore verso la Città di Trapani … Ringrazio i dirigenti [...]
Inserito il 4 aprile 2014 - (1.396 visite)
Il giorno 26 marzo nell’Aula Consiliare della Provincia Regionale di Trapani – Palazzo della Prefettura, si è tenuta la presentazione del libro di Giovanni Cammareri dal titolo “HANNO CLONATO SAN CALO’”. Organizzato dalla «Univertità del Mediterraneo per le Tre Età», con relatori Salvatore Vassallo, Salvatore Costanza e S.E. il Vescovo Mons. Pietro Maria Fragnelli. Il [...]
Inserito il 23 marzo 2014 - (1.355 visite)
In occasione del 150° Anniversario della Fondazione della «Società di Mutuo Soccorso fra gli Onesti Marinai», parecchie le iniziative in programma. Per iniziare una “Mostra del Modellismo e oggettistica navale”, una Mostra filatelica, un annullo postale, il Convegno sulla vita della Fondazione, e la visita guidata all’interno del Santuario dell’Annunziata. Aprendo la pagina una [...]
Inserito il 18 marzo 2014 - (1.389 visite)
Dalla introduzione: Quesdto fascicolo (numero 3) della rassegna di studi locali “Storia e Paese”, edito in occasione del conferimento a Salvatore Costanza della Presidenza Onoraria della Società Trapanese per la Storia Patria, è stato curato da Vincenzo Adragna e Salvatore Fugaldi. Dicembre 1983. leggi il libro
Inserito il 26 gennaio 2014 - (1.310 visite)
Presentato, il nuovo libro di Alberto Costantino, fortemente voluto dalla Biblioteca Fardelliana e realizzato con il contributo di Banca Nuova. Dal titolo omonimo «”LA BIBLIOTECA FARDELLIANA” di A Costantino è un importante contributo alla conoscenza di un prezioso patrimonio artistico, riconosciuto come uno dei pilastri della cultura trapanese (dalla presentazione di Vito Damiano Sindaco [...]
Inserito il 3 luglio 2013 - (1.392 visite)
Dalla presentazione di Bartolomeo Bellet: Un filo conduttore comune lega “Fra mare e terra”, dello storico trapanese Salvatore Costanza, alle opere (“Erice, cittadella dell’arte, della scienza e della solidarietà”, di Mons. Vincenzo Regina; “Cara Palermo”, di Aurelio Pes) che l’hanno preceduta, quali “anelli” di un ideale “collana”, la cui pubblicazione promossa dalla Banca del popolo, [...]
Inserito il 28 febbraio 2013 - (2.331 visite)
Dalla premessa di Francesco Luigi Oddo: La conoscenza del passato trapanese, tra l’espulsione dei Gesuiti e quella dei Borboni, è resa più particolareggiata e nitida da questo nuovo lavoro storico di Salvatore Costanza, La libertà e la roba, titolo di taglio verghiano, che sintetizza le due perenni contese per acquisto di diritti ed acquisto [...]
Inserito il 28 gennaio 2013 - (1.541 visite)
Dalla postfazione dell’autore: … alla ricostruzione storica dal basso, come approccio a una realtà circoscritta, secondo una prospettiva gramsciana degli anni ’50 e ’60, recuperata, in seguito, sul versante “antropologico” dallo strutturalismo, ho dedicato un trentennio della mia attività, in mezzo a difficoltà e incertezze di varia natura. Da qui le ricerche storiche e [...]
Inserito il 9 novembre 2012 - (1.683 visite)
Dalla introduzione di Salvaotre Denaro: … S. Costanza, come è evidente a tutti, non è un cultore di storia locale, è uno storico – il Premio per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2000 ne è testimonianza – che, sorretto da un bagaglio di conoscenze di certo non comuni, si è anche [...]
Inserito il 26 ottobre 2012 - (2.193 visite)
Dalla prefazione di Erasmo Miceli: Questo volume vede la luce per celebrare degnamente i centocinquant’anni di storia dell’Istituto Tecnico Nautico “Marino Torre” di Trapani, istituito con Regio Decreto del 18 maggio 1862 da Vittorio Emanuele II Re d’Italia. Ma, in effetti, la storia dell’Istituto inizia ben prima, essendo 181gli anni che ci separano dall’istituzione voluta [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|