Salvatore Costanza


la copertina del libro

la copertina


© Copyright 1989
Arti Grafiche Corrao



via Valenza, 31
Trapani
Finito di stampare
nel settembre 1989



Ringrazio l'amico
Vito Accardo
per avermi portato
alla conoscenza
di questo libro



Questa ricerca storica riproduce, con ampliamenti e integrazioni, l'omonimo studio pubblicato nel fascicolo speciale dei «Nuovi quaderni del meridione» dedicato alla rivoluzione palermitana del settembre 1866 (n. 16, ottobre/dicembre 1966, pp. 419-38).





Archivio culturale di Trapani e della sua provincia

LA PATRIA ARMATA di Salvatore Costanza

Combattimento di S. Stefano

(fig) Combattimento di Santo Stefano

Indice del libro

Presentazione di Franco Della Peruta
Avvertenza
INTRODUZIONE

LA PATRIA ARMATA
LA RIVOLTA CONTRO I «CUTRARA»
(Castellammare del Golfo, 1/3 gennaio 1862)
1. Le testimonianze
2. Il paese: sguardo d'insieme
Marginalità geografica
Ambiente e dimora rurale
«Aristocrazia di nascita e del denaro».
Le classi sociali medio-alte

3. Le fazioni municipali e lo «spirito di famiglia»
4. Genesi e fisiologia della «mafia»

Uno studio prosopografico «Società di rispetto» e ordine pubblico La «pubblicizzazione» del mafioso

5. I «cutrara» in azione
Dopo il feudo. Contadini/enfiteuti e mediatori/borghesi
La curée dei civili e dei massari sulla manomorta ecclesiastica
Forme e natura della percezione della rendita
Una contesa per usurpo dell'acqua pubblica

6. Patrioti ricchi e soldati poveri
7. La vigilia
8. I fatti del gennaio 1862
9. Stratigrafia sociale della rivolta
1O. La repressione. Esercito, Giustizia e «guardaspalle»

DOCUMENTI

Prospetti riassuntivi del catasto di Castellammare (1842-44)
Alcuni estratti catastali
I Ferrantelli
Scioglimento delle promiscuità e diritti signorili
Spirito pubblico e fazioni municipali
I fatti di Castellammare alla Camera
Alle origini della mafia

RIBELLI E MAFIOSI NEL TRAMONTO DEL BRIGANTAGGIO SOCIALE

1. Tra mito e cronaca
2. Geografia del brigantaggio
3. La «banda del bosco»: traccia diacronica
4. Tecniche della guerriglia rurale
5. Il brigante come mentalità
6. Banditismo e reazione politica. Le squadre del '66
7. Manutengolismo e violenza abigeataria
8. Morte di un brigante
9. Giustizia rovesciata o metagiustizia?

DOCUMENTI

TESTIMONIANZE ETNOSTORICHE

Premessa
La Siquera. Storia popolare in ottave siciliane
Contro gli 'nfami. Canti di mafia (1)
Contro gli 'nfami. Canti di mafia (2)

Nota ai testi









E-mail e-mail - redazione@trapaninostra.it