
NOVECENTO LETTERARIO TRAPANESE
Dalla presentazione del libro curata da Michele Perriera:
… Salvatore Mugno ha dunque raccolto le tracce letterarie di una possibile sopravvivenza della cultura trapanese e di una dignitosa presenza, non provinciale, nella memoria del futuro, che si vuole supporre migliore del presente. Occorre essergliene grati non solo per i motivi generalissimi di cui finora ho parlato, ma anche perché quella trapanese è, tra le “province” siciliane, una delle più complesse, delle più vitali, delle più enigmatiche. …
Ringrazio l’amico Salvatore Mugno per avermi permesso di pubblicare questo libro.
Articoli correlati:
- Libri: LA LUCERTOLA GENUFLESSA l’opera di Nino De Vita da Fosse Chiti a Cùntura
- Libri: NOVECENTO LETTERARIO TRAPANESE Integrazione e approfondimenti
- Libri: Poesia, narrativa, saggistica – di Salvatore Mugno
- Libri: L’ORA ILLEGALE l’opera poetica di Tommaso Romano a cura di Salvatore Mugno
- Libri: A GONFIE VELE di Pietro Barbera e Salvatore Mugno
- Libri: LA PIETRA NEL POZZO di Giovanni A. Barraco
- Libri: CADENDO CON LA FACCIA ALL’INSU’ di Alberto Costantino
- Giornale di Sicilia – articoli del 24 Maggio 2013 (a)
- Libri: ANDREA MAIORANA Poeta e uomo politico di Alberto Criscenti
- Libri: SANTA LUCIA Vergine e Martire di Maddalena Buscaino