Dalla analisi critica di Nat Scammacca:
Personaggio invero, strano e particolare, Turi Calvino; dialogando con Lui non ti accorgi neppure delle sue grandi doti, della sua versatilità nel mondo dell’arte, dove sommessamente si muove, proprio in virtù di quella sua profonda umiltà che è caratteristica propria delle persone di genio; …
Articoli correlati:
- Libri: TITO MARRONE – Scritti di critica letteraria e teatrale – di Salvatore Mugno
- Libri: CARA TRAPANI… di Vittorio Sartarelli
- Libri: «LE CONCHIGLIE NEI SOGNI» di Luigi e Gabriella Bruno
- Eboli: Una targa per un premio letterario conferito a Vittorio Sartarelli
- Libri: GIOIELLI TRAPANESI di Luigi Barraco
- Libri: «IL NOVECENTO EGADINO» di Michele Gallitto
- Libri: CHITONI di Luigi Bruno
- Libri: IO VIVO DI TENEREZZE di Nelson Hoffmann – Traduzione di Marco Scalabrino
- Libro GIOCHI DI BIMBA di Elisabetta Bertoglio
- Libri: IO VIVO PERCHE’ AMO di Don Rosario La Puma