
Dalla prefazione di Gianni Grimaudo:
Questa resa poetica nasce da un’idea di Vito che un giorno passa a Gianni il suo manoscritto, per una lettura. Gianni si appassiona alla cosa e ne redige una sua versione. I due si incontrano e decidono di comparare i loro testi scegliendone di volta in volta la versione più efficace e dal punto di vista metrico e dal punto di vista sonoro-espressivo. Ben presto emergono approcci alla traduzione del tutto differenti, ma la voglia di proseguire nel progetto fa prevalere uno smussamento delle reciproche posizioni, una relativizzazione dei propri punti di vista sulla forma grafica del Siciliano, sulla versificazione e sull’aderenza o meno della versione al testo originario (più libera per Vito, più aderente per Gianni). Un felice compromesso è quello che qui vi presentiamo, frutto della composizione armonica delle due “weltanschauung” e delle differenti stratificazioni linguistico-idiolettiche di cui gli autori sono portatori. … E allora mettetevi comodi, sgombrate i pensieri e assaporate il gusto sapido di questa schermaglia amorosa.
Ringrazio l’amico Vito Blunda e Gianni Grimaudo per avermi dato l’opportunità di pubblicare questo libro.
Articoli correlati:
- IL CONTRASTO presentazione del libro di Vito Blunda e Gianni Grimaudo
- Libri: DISVELAMENTI di Anna Maria De Blasi e Gianni Grimaudo
- Libri: OASI DI SALE la tesi di Cecilia Riolo e Fortunato Velletri
- Personaggi Trapanesi: Vito Blunda – Gianni Grimaudo, poeta
- Libri: «LA LUCE DI TRAPANI»
- Libri: «ETTORE DAIDONE» di Luigi Bruno e Filippo Occhipinti
- Libri: LA CONCHIGLIA COME SIMBOLO di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: STRAFALCELLO 2000 a cura dell’Associazione Jò
- Libri: NOI REBELDIA 2010 WE ARE WINNING WING di Antonino Contiliano
- Libri: LA COLOMBARA DI TRAPANI di Alberto Costantino