EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0802.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

DSC_1284.JPG IMGP3738.JPG 010_Manifestazione_solidale_per_Linares DSC_0987.JPG festa_della_madonna_di_tagliavia_-_011_-_il_carro_della_abbondanza.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    543

Libri: LA MIETITURA il passato che ritorna presente, di A. Cannone e C. Lombardo

La copertina  del libro

Prima di passare alla presentazione del libro volevo segnalarvi una pagina creata nel 2008 sulla mietitura fatta nello stesso luogo. Visualizza la pagina

Dalla prefazione del Dr. Antonio Maiorana (Dirigente dell’ESA):

E’ lodevole l’iniziativa che propone quello che un tempo non molto remoto, era la coltivazione del grano in tutte le sue fasi, dalla preparazione del terreno per la semina, alla raccolta. Se riflettessimo un momento ci accorgeremmo che la coltivazione del grano si perde nella storia dei tempi e volendo dare una collocazione storica, possiamo affermare che nel momento, in cui l’uomo passa dalla vita nomade alla vita stabile, ebbe inizio la coltivazione della terra per sfamarsi. …

Ringrazio l’amico Alberto Criscenti per avermi permesso di pubblicare questo libro.

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.