
Dalla prefazione di Flora Restivo:
… Poeta di grande ampiezza lessicale, ricca e circostanziata l’espressione, tensione lirica profonda, ma sapientemente regolata dal suo gusto che disdegna i facili effetti, pur servendosi spesso di una fraseologia feconda di singolari accostamenti, che costituiscono una delle più rilevanti peculiarità della sua scrittura, riesce a trasmettere inquietudini e alienazioni, ma anche momenti di intima comunione e afflato, in cui si dà con poche riserve, aprendo il forziere delle sue emozioni: “Signore/da più giorni ho ripreso a pregare/dopo un breve silenzio di attesa” e, poi, “La Tua voce oh, Signore.” …
Ringrazio l’autore per avermi permesso di pubblicare questo libro
Articoli correlati:
- Libri: IL TRONO DI GESU’ di Francesco La Commare
- Libri: CERCATE SEMPRE IL SUO VOLTO di Girolamo Marcantonio (diacono)
- Libri: SPRAZZI DI LUCE di Sebastiano Vassallo
- Libri: AFFARI LOSCHI di Pietro Barbera
- Libri: IL TEMPO DEL POETA di Antonino Contiliano
- Libri: IL RISVEGLIO di Dino Maltese
- Libro: VENERABILE FRA SANTO – curato da Girolamo Marcantonio (diacono)
- Libri: AROMI D’ANSIA di Francesco La Commare
- Libri: STORIA DELLE CHIESE DI SICILIA – TRAPANI – a cura di Salvatore Corso
- Libri: A GONFIE VELE di Pietro Barbera e Salvatore Mugno