La ricorrenza dell’11 maggio per le celebrazioni dei 150 anni dell’unificazione d’Italia, da quando ebbe inizio (lo sbarco dei Mille a Marsala, la proclamazione della Dittatura a Salemi di Garibaldi in nome del Re Vittorio Emanuele II, la battaglia di Calatafimi contro i Borboni), e gli interventi del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, mi hanno spinto a una serie di riflessioni che affido alla considerazione dei lettori. …
Articoli correlati:
- Napolitano per il 150° Anniversario a Pianto Romano art. di Dafne Barone
- Articolo: IMPEGNO NEL MEDITERRANEO di Salvatore Agueci
- GDS: articoli dell’11 Maggio 2010
- Libri: 150 ANNI – Istituto Tecnico Nautico Marino Torre
- Le foto di Guido Bova reporter trapanese sulla visita di Giorgio Napolitano
- Una nota di Lella Vultaggio su «Lingua madre e dialetto trapanese»
- TRAPANI: fly for peace 2014 – Conferenza stampa
- Giornale di Sicilia – articoli del 14 Maggio 2013 (b)
- Trapani: 122 RICAMI, dalla mostra I MISTERI DI TRAPANI la performance “Le Donne dell’Addolorata” – 2022
- SALEMI CITTÀ DI PECCATORI E… DI INSIGNI RELIGIOSI di Salvatore Agueci