Dalla presentazione di Franco Di Marco: … Credo … che abbia mosso Scalabrino il desiderio che può avere un giovane di rendere omaggio al poeta di lui più avanti negli anni e con una solida fama alle spalle, testimoniandogli solidarietà e ammirazione. E naturalmente rispetto. E ciò spiega perché, contrariamente ai presunti intendimenti del titolo, l’Autore si mantenga fedete al testo inglese, deviando solo quando la traboccante ricchezza lessicale dell’idioma siciliano quasi ve lo costringe. …
Ringrazio Marco Scalabrino per avermi omaggiato e dato la possibilità di pubblicare questo libro anche se in maniera parziale.
Articoli correlati:
- Libri: PARTO di Ines Hoffmann – Versione in Italiano di Marco Scalabrino
- Libri: LA CASA VIOLA di Marco Scalabrino
- Libri: IO VIVO DI TENEREZZE di Nelson Hoffmann – Traduzione di Marco Scalabrino
- Libri: Giovanni Formisano Poeta e Commediografo di Marco Scalabrino
- Libri: Canzuna, di vita, di morti, d’amuri – di Marco Scalabrino
- Libri: “MARIA FAVUZZA Poetessa salemitana del ’900″ a cura di Marco Scalabrino
- Trapani: Presentato il libro di Onofrio Giovenco
- Libri: ALESSIO DI GIOVANNI – LA RACINA DI SANT’ANTONI di Marco Scalabrino
- Marco Scalabrino sulla rivista “FERMENTI” 237 2011
- Libri: GENESI DI UN PAESE: VALDERICE di Vincenzo Perugini