
Antonino Ciaravino, per puro diletto, questa volta ha tradotto tutte le commedie teatrali di Aristofane, nella speranza che possano essere portate in scena da qualche compagnia teatrale. La sua motivazione principale è che il suo lavoro possa essere “gustato” dai lettori di questo sito.
Personalmente vi auguro una buona lettura e ringrazio l’autore per la gentile e spontanea concessione.
Articoli correlati:
- Libri: ARISTOFANE (2°) «Cavaleri» libera traduzione di Antonino Ciaravino
- Libri: CHI BBEDDA PARTI di Antonino Ciaravino
- Libri: MI TROVU ‘NTO MEZZU …CHI FAZZU ? a cura dell’Associazione Jò
- Da una IMMIGRATA A BOLOGNA – Lella Vultaggio
- I Saura duca di Castelmonte a cura di Salvatore Accardi
- Libri: Li piripizii di Pinocchiu di Maddalena Buscaino
- Libri: E… POI SIA di Giuseppe Ingrassia
- Libri: «5 MAGGIO – LA FESTA DEL LAVORO» Nuovo capitolo del libro “aperto” di Michele Russo
- IL SARCASMO DI SIR WILLIAM HENRY SMITH – trascritto e tradotto da Salvatore Accardi
- Libri: Abbecedario breve della Famiglia e della Vita di Domenico Messina