Concerto del Coro Città di Trapani presso la Chiesa di Ummari Il programma di esecuzione musicale che il “CORO CITTA’ DI TRAPANI” presenta nel periodo natalizio è costituito da brani paraliturgici, medievali e rinascimentali, religiosi e natalizi, in un Concerto di Natale, dal titolo “Il canto paraliturgico nella tradizione popolare siciliana, della cultura popolare siciliana, tratto dalla raccolta di Alberto Favara, noto etnomusicologo siciliano, nato a Salemi nel 1863, che ha raccolto nel suo volume Corpus di musiche popolari siciliane ben 1090 canti e melodie di quasi tutta la Sicilia, andando peregrino, col suo calesse da Trapani a Sciacca, a San Fratello (Messina), a Ragusa, a Sortino (Siracusa), a Racalmuto (Agrigento), ect. raccogliendo canti, nenie, ninne nanne, repiti, ladate, canti religiosi, abbanniatine, canti di mare e di terra, ect. da un popolo che aveva bisogno di raccontare, a modo proprio, ansie, dolori e gioie, attraverso i canti, che il Favara raccoglieva su di un taccuino, per poi una volta a casa, trascriverne i dati su di un dossier che successivamente chiamò “Corpus di musiche popolari siciliane”. |
Visualizza il video SALVI RIGINA |
|
|
|
|
Articoli correlati:
- Il “CORO CITTA’ DI TRAPANI” presenta il canto NINNA NANNA
- Il “CORO CITTA’ DI TRAPANI” presenta il canto NINNAREDDA DI LU BAMBINEDDU
- Il “CORO CITTA’ DI TRAPANI” presenta il canto CANTO DELL’EPIFANIA
- Il “CORO CITTA’ DI TRAPANI” presenta il canto NUVENA DI NATALI
- Libri: Il canto paraliturgico nella tradizione popolare Siciliana di Piero Romito
- Canti Paraliturgici – Coro Città di Trapani – Chiesa San Michele in Mazara del Vallo
- Coro Città di Trapani – Canti Paraliturgici – Chiesa SS. Salvatore Trapani
- Canti Paraliturgici – Coro Città di Trapani – Chiesa San Michele in Mazara del Vallo
- Favignana: Evento «Una farfalla sul mare»
- Gruppi Folkloristici: SICILIA BEDDA Valle del Belice