
Il CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA è proposto qui per Trapani e il suo entroterra, dove tante etnie e relligioni non sono solamente ricordo storico, perchè si incontrano donne e uomini che seguono tradizioni e calendari diversi:
quello civile adottato universalmente è il solare GREGORIANO, cioè riformato da papa Gregorio XIII (1502-1585) nel 1582 ed è seguito dai cristiani d’Occidente e dai cattolici-romani, qui inserito nella versione praticata a Gerusalemme; il solare antico GIULIANO è conservato dalle popolazioni d’Oriente e di rito ortodosso, tra cui i rumeni presenti in tutta la provincia.
Quello COPTO è l’antico dell’Egitto, fissato dall’era di Diocleziano (240-313),era dei martiri, ed è seguito dai cristiani-copti.
Gli altri due sono lunari:
quello dell’EGIRA prende nome dall’emigrazione a Medina del profeta Muhammad ed è seguito dai musulmani, anche dagli immigrati presenti in tutta la provincia;
quello EBRAICO, prende avvio dal calcolo dei rabbini sulla creazione ed è seguito dai figli d’Israele ovunque nel mondo.
Clicca per visualizzare in altra pagina
Articoli correlati:
- Libri: «Attività giornalistica dal 1961 in poi» di Alberto Barbata
- LA SICILIA: L’antico rito delle “scinnute” anima la chiesa del Purgatorio – Art. di Francesco Genovese
- Paceco: Altare di San Giuseppe e il Pranzo dei Santi – Chiesa Madre
- Trapani: Convegno L’antico rito della Discesa dalla Croce
- Il CORO CITTA’ DI TRAPANI a Salemi
- GDS – Mostra sui Misteri
- Libri: «Inventario Collezione CELANI» di Arianna Di Miceli e Valentina Rallo
- Da Santa Caterina alla Colombaia – Breve storia delle carceri della provincia di Trapani – di Giuseppe Romano
- Libri: MITI E RITI DEL LOTUHO DEL SUDAN MERIDIONALE di Antonino Serina
- Alcamo: Il Calendario 2014 della Banca Don Rizzo