
Dalla presentazione di Francesca D’Orazio Buonerba – Accademia Italiana della Cucina: Quando s’incontrano due popoli di culture differenti, di lingue diverse, il primo momento d’unione diventa proprio la cucina: ci si siede intorno allo stesso tavolo, e di lì si parte per uno scambio che non è solo di ricette ed ingredienti ma di culture ed esperienze gastronomiche, di usi, costumi e tradizioni. Questo libro ne è valida testimonianza. La Sicilia, forse più d’ogni altra regione, ha tesorizzato quelle civiltà che nel passato hanno lasciato un segno tangibile in questa terra già ricca e fertile, cuore del Mediterraneo, crocevia di popoli. …