Dalla introduzione dell’autore: … Uno dei periodi più esaltanti del popolo di Sicilia è proprio quello normanno. Con questo popolo venuto dal Nord s’ebbe un effettivo rilancio politico, economico e culturale della Sicilia. Il tempo normanno dev’essere esaminato momento per momento durante il suo comparire e divenire, per essere compreso fino in fondo in tutte le sue numerose sfaccettature. Il giungere di questo popolo nordico (Normanni= Nord men= uomini del Nord), chiamato anche vichingo, avvenne nel nostro Paese, avanti a tutto nel Meridione d’Italia. …
Articoli correlati:
- Libri: SBRIZZI di a cura del Centro Culturale Peppino Caleca
- Libri: «Jera, Hiera, Malitimah, Marettimo» di Giovanna Febbraio
- Libri: «Miscellanea Trapanese. Il Fondo Serraino della Biblioteca Fardelliana» a cura della Biblioteca Fardelliana
- Libri: ARTE DEL TRAPANESE di Francesco De Felice
- Libri: LUCIO E L’ACQUA di Franco Di Marco
- Libri: OMAGGIO AGLI ARTISTI TRAPANESI OPERANTI DAL 1945 AD OGGI (ndr. 1993) curato dal Comune di Trapani
- Libri: SICILIA, TUNISIA – LA POESIA DI MARIO SCALESI di Salvatore Mugno
- Giornale di Sicilia – articoli del 1° Agosto 2014
- Libri: LA MIETITURA il passato che ritorna presente, di A. Cannone e C. Lombardo
- Libri: LA SICILIA DEL 1720 – Viabilità e topografia della Sicilia antica di Luigi Santagati