EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0803.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

029_Castellammare_del_Golfo_Panorama PV (99).jpg DSC_1256.JPG 162_Trapani_Ronciglio_fauna_Philloscopus_collybita_Lui_piccolo.jpg ALCAMO_Calata_al_Santuario_DSC_0222

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Il Ceto dei Cavallari per la Festa del SS. Crocifisso di Calatafimi

 

Dal testo dell’opuscolo:  Cenni storici: Scrive monsignor Diego Taranto che i membri di questo Ceto “in buona parte discendono dai carrettieri. Si dà loro l’appellativo di Cavallari perché si servivano del cavallo, ma andarono pure sotto il nome di Bordonari perché utilizzarono anche la mula (burduni)”; infatti “per il frumento, da tirar fuori per vie impervie, si utilizzavano otto mule e il burdunaru o ritinaru cavalcava la prima”. … Ringrazio Antonino Fiorello per avermi procurato questo opuscolo.

 

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.