Un percorso fotografico, quello che vi propongo per portare la vostra attenzione su quei luoghi che difficilmente riusciamo a vedere. Una passeggiata, in quei giorni privi di impegni, potrebbe portarci a visitare le immense bellezze esistenti nelle chiese site nel nostro territorio. Questa Chiesa fu ricostruita negli anni che vanno dal 1741 al 1759 su progetto dell’architetto Giovanni Biagio Amico di Trapani ed è un gioiello di severa architettura neoclassica che risente ancora abbastanza, nelle decorazioni, del barocco che va a declinare. E’ stata definita una delle più belle chiese della Sicilia. Decorata dagli splendidi affreschi del Mercurio e del Norrito (XVIII sec.) e dagli stucchi dorati, è resa preziosa dalla tribuna con l’altare del Crocifisso ricchissimo di marmi policromi. Apri la pagina per visualizzare le foto
This is a WPSimpleViewerGallery
Articoli correlati:
- Chiesa Maria SS. del Soccorso – Castellammare del Golfo
- Chiesa di Santa Oliva in Alcamo
- Chiesa: SAN MARTINO in Erice
- Libri: STORIA DELLE CHIESE DI SICILIA – TRAPANI – a cura di Salvatore Corso
- Giornale di Sicilia – articoli del 13 Dicembre 2012
- Valderice – Chiesa Cristo Re – Coro Città di Trapani – Canti Paraliturgici
- Calatafimi 2012 – passeggiata nei luoghi della Festa del SS. Crocifisso – giorno 28
- Cenni storici sulla “DEVOZIONE A SAN GIUSEPPE” in Calatafimi Segesta curato da Pietro Ancona
- Calatafimi 2012 – passeggiata nei luoghi della Festa del SS. Crocifisso
- Chiesa Maria SS del Rosario in Castellammare del Golfo