EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0833.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Saline-048.JPG 058-Ericefolk_La_Barunissa_di_Carini Paceco-1983-084 0165_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota 0158_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: SICILIA MARTURIATA di Serafino Culcasi

Dalla premessa di Alberto Barbata, il quale ringrazio per avermi prestato questo libretto:  La produzione poetica dialettale pacecota uanta ormai una sua tradizione: ricordiamo i vari Amoroso detto “Nuuaredda”, Matteo Barbera, Giuseppe Culcasi, poeti che hanno cantato il tema dell’amore, del riscatto sociale, della miseria, proprio al principio del secolo, ed anche prima, quando l’ideologia socialista delle “masse sfruttate” lanciava il suo primo manifesto in questa “Sicilia marturiata” . . da secoli di oppressione e di arretratezza socio-economica. Proprio questo, “Sicilia marturiata”, è il titolo del breve poemetto in ottava rima siciliana che Serafino Culcasi oggi canta nelle piazze della sua terra. …

 
 

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.