Ancora una volta in finale. Massimiliano Errera si aggiudica per il secondo anno consecutivo la partecipazione alla finale del Premio Marina di Ravenna. Dopo aver vinto ed esposto le sue opere al MAR (come uno dei cinque vincitori dell’edizione 2011) Errera si gioca la possibilità di esporre nuovamente i suoi lavori nel rinomato museo d’arte contemporanea di Ravenna.
Come dice lo stesso pittore, questo è stato un anno di duro lavoro e i frutti della ricerca portata avanti in questo periodo presto saranno visibili nelle mostre che lo vedranno protagonista in città come Bologna, Torino, Calatafimi ed Erice in date ancora da stabilire.
Lo stile del pittore siciliano è in continua evoluzione e nei suoi lavori viene data particolare luce al movimento che lo sta accompagnando verso un produttivo ritorno alla terra natia. Infatti lo stesso pittore è uno dei quattro soci fondatori dell’associazione culturale “cinquantametri”, realtà nata nella provincia trapanese dall’unione di quattro giovani artisti locali, distintasi con particolare attenzione nel corso dell’evento Ferus presso il palazzo di giustizia di Catania in occasione del ventennale dalla strage di Capaci.
Presto, in collaborazione con l’associazione “Libera”, sarà presente alla giornata della legalità, evento di lotta mafia attraverso l’uso della pittura (23 agosto, Calatafimi). Qui sarà presentata la nuova opera dedicata al magistrato Giovanni Falcone.
La spinta artistica ha inoltre accompagnato Errera al dialogo con altre arti, in particolar modo col teatro e con i testi di Danilo Fodale.
Esperienza già messa a punto in occasione della mostra “In scena veritas” dove la mostra è stata inaugurata con una presentazione teatrale diretta e scritta dallo stesso Fodale.
La collaborazione va avanti e i due artisti siciliani stanno lavorando alla creazione di un libro catalogo dove verranno raccolte le opere dell’Errera e i testi di Danilo Fodale , progetto ancora in lavorazione per cui al momento non si hanno date per la presentazione.
Ma le sorprese sono sempre in agguato, quindi teniamo bene gli occhi aperti…
Articoli correlati:
- Trapani Vicaria: Mostra del pittore Massimiliano Errera
- Massimiliano Errera in «MondOniricO»
- Trapani: Torre Ligny – mostra di Massimiliano Errera – 2018
- Massimiliano Errera in «DE VISU»
- Il pittore Massimiliano Errera di Paceco approda a Ravenna
- Presentazione del libro di Danilo Fodale con illustrazioni di Massimiliano Errera
- Personaggi trapanesi: Massimiliano Errera, pittore
- Istituto d’Arte – Sez. Corallo – Le foto della mostra didattica 2009
- MASSIMILIANO ERRERA – il pittore espone a Milano
- Franco Mineo personale “Nel segno di Le Corbusier”