
Dalla introduzione di Maria Luisa Famà: La mattina dell’11 maggio 1860 all’Intendente di Polizia di Trapani giungeva la notizia telegrafica dell’arrivo nel porto di Marsala di due vapori da guerra inglesi, provenienti da Palermo. Il messaggio si chiudeva con questo auspicio: Voglio supporre che tutto si {asse osservato dai legni del nostro augusto sovrano, stazionati in crociera in questi mari. … Ringrazio piero Romito per avermi prestato questo opuscolo.
Articoli correlati:
- Libro: LA PARTITA D’ONORE E LE SUE LEGGI di Athos di San Malato – dall’archivio di Tonino Perrera
- Libri: UN ITINERARIO TRA I MONUMENTI DA SALVARE curato dalla Consulta delle Associazioni Trapani
- Libri: «IN MEMORIAM, Alessandro De Santis» – curato da Cristoforo Ruggieri
- Libri: ORA CHI SI FA SIRA di Turi Toscano
- Libri: IL TRAPANESE Guida alla provincia di Trapani – edito da ARPE
- Libri: OMAGGIO AGLI ARTISTI TRAPANESI OPERANTI DAL 1945 AD OGGI (ndr. 1993) curato dal Comune di Trapani
- Libri: GUIDA TURISTICO-STRADALE TRAPANI-ERICE Edizioni Mastersud
- Libri: CENTO CITTA’ D’ITALIA ILLUSTRATE
- Libri: SAPURI E CIAURU DI CAMPAGNA di Rocco La Torre
- Libri: TRAPANI PIRATERIA E BRIGANTAGGIO… di Antonio Calcara