
In allegato il testo scritto da Stefano Fontana a commento del diario del prete ericino Salvatore Miceli. «La situazione socio economica del comune di Monte San Giuliano fra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo». Dal testo iniziale: Fra i manoscritti custoditi nella biblioteca comunale del Monte, si segnala, quanto meno per le sue dimensioni, il diario che il prete ericino Salvatore Miceli compilò coprendo il periodo che va dal 1823 al 1860, un periodo assai rilevante nella storia italiana e del comune, sul quale, è bene precisarlo subito, è inutile attendersi dall’autore giudizi approfonditi o illazioni fascinose.… Ringrazio l’autore per avermi permesso di inserire il suo scritto.
Articoli correlati:
- Scritti: «Privilegio di Federico II» di Stefano Fontana
- Libri: UNA COME TE – Diario a futura memoria di Eleonora Biondo
- Libri: «Scuola Elementare Giovanni XXIII di Paceco» di Alberto Barbata
- Libri: «La rivoluzione siciliana del 1820» di Stefano Fontana
- RIVISITANDO IL “MUSEO” DI SALVATORE MULE’ l’articolo di Vincenzo Scuderi
- Libri: LA TERRA DEGLI ELIMI TRA GESU’ E MAOMETTO di Annamaria Precopi Lombardo
- Articolo: “Un cinquantenario davvero memorabile per la dignità trapanese ” di Vincenzo Scuderi
- Libri: VALDERICE GUIDA ILLUSTRATA di Giovanni A. Barraco e Vincenzo Perugini
- GDS: Il nuovo libro di Salvatore Costanza
- Articolo: «Rara pittura medievale, oggi più che mai attuale» di Vincenzo Scuderi