EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0831.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

284-festa_san_vito_2009_sbarco_e_processione032.jpg IMGP0312-a.jpg misteri_ceto_dei_metallurgici_preparazione_dsc_2458-medium.jpg ALCAMO_Calata_al_Santuario_DSC_0228 IMGP0308-a.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: NOTE SUL LICEO CLASSICO di Luigi Ferrari

 

Dalla premessa dell’autore:   Il liceo classico è, tra gli Istituti secondari, quello sul quale meno hanno influito le riforme scolastiche, tanto che si può dire abbia la stessa fisionomia con cui fu fissato dalla legge Casati del 1859. Ciò non significa che esso sia perfetto e che non abbisogni di qualche ritocco per uniformarsi alla vita d’oggi, che evidentemente non è più quella di un secolo fa. Fra le tante cose scritte a questo proposito penso che possano trovar posto anche alcune considerazioni che, tratte dalla esperienza di un insegnamento più che ventennale nei licei classici, ho raccolto in questo libretto.  Ringrazio Alberto Barbata per avermi prestato il libro.

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.