
Un testo questo tratto dai numeri 11-12 Novembre-Dicembre 1938 – XVII e dal nr. 1 Gennaio 1938 XVII da PROBLEMI MEDITERRANEI. Dall’inizio del libro: Tra le varie zone salinare italiane, quella trapanese occupa una posizione particolare, sia per il complesso della sua produzione, che per il fatto che gran parte del prodotto viene esportato all’estero. … Ringrazio Rocco Ricevuto Ancona per avermi prestato questo libro.
Articoli correlati:
- Libro: IL SALE – IN ITALIA E NELL’IMPERO – Tutto il libro
- Libri: IL SALE IN ITALIA E NELL’IMPERO di C. MONCADA
- Libri: LETTERATURA DEVOZIONALE PER MARE E PER TERRA NEL TRAPANESE, di Rosa Maria Ancona
- Libri: I FASCI DEI LAVORATORI di Salvatore Costanza
- Libri: Il Marchese Virleio di Salvatore Stinco
- Libri: STORIA DELLA SICILIA – sintesi illustrata – di Gaspare Petralia
- Don Antonino Gioia – Trecento anni di storia civile ed ecclesiastica del Comune di Vita
- Libri: «Statuto e Regolamento del CLUB ALPINO di Trapani» curato da Francesco Oddo Barrabini
- Libri: «Indicazioni della Democrazia Cristiana Trapanese per la ricostruzione» a cura della Democrazia Cristiana
- Libri: Un’orma di noi – Raccolta di poesie