
Dall’inizio del libro: Splendente di ori e di gemme, per millenni, irraggiò il suo culto dall’alto di Erice, su tutta la Sicilia l) e di là del mare, fino al cuore dell’Africa, la Dea del sorriso: Erycina ridens 2). Al sorriso di Venere Erycina alzavano canti votivi gli innamorati e i naviganti attingevano la sicurezza delle mete. Questo dono la Dea aveva accolto dalle nostre campagne in fiore, dalle nostre marine all’alba, dai nostri cieli aperti, dalla felice bellezza mediterranea che illumina la nostra terra. E dalle sue labbra si diffuse nei cuori degli uomini e, specialmente, nelle loro manifestazioni d’arte. …
Articoli correlati:
- Libri: JUVENILIA 50 ANNI a cura di Franco Auci
- Libri: JUVENILIA 50 ANNI di Franco Auci
- Libri: «NOTIZIE BIOGRAFICHE DI G.B. FARDELLA» di Egildo Gentile
- Libri: «VERO FELICE MONTI un protagonista» di Maria Stella Incandela Monti
- Giovanni Puntrello Espone a Milano all’interno di “Trampled Art”
- Libri: TRAPANI INVITTISSIMA E FEDELISSIMA di Mario Serraino
- Libri: Il Fardella n. 6 a cura del Liceo Scientifico “V. Fardella” Trapani
- Libri: «La Devozione alla Madonna della Confusione» di Salvatore Agueci
- Dal sito di: Salvatore Accardi «Lorenzo Marino Torres» a cura di Rosario Salone
- Libri: RACCONTI DEL BELICE a cura di Giovanni Loiacono