EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0784.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Kitesurf_a_Trapani_064 PV (42).jpg IMGP3101.JPG San_Vito_Lo_Capo-007-Panorama.jpg DSC_0770.JPG

Registrati

Chi c'é online

93 visitatori online
3 ospiti, 90 bots, 0 membri

Numero sottoscrittori

    543

Da una IMMIGRATA A BOLOGNA – Lella Vultaggio

Lella Vultaggio

ARANCINE SICILIANE E IDENTITA’ DI GENERE – ancora tentativi di esproprio del femminile – Sono finita per caso in una dolce questione storico-gastronomica. Non credevo ci fosse un dibattito così acceso da superare le tradizioni, la linguistica, il campanilismo il glocalismo per sfociare in questioni di alta economia e finanza… Tutto è cominciato dal mio essere nonna e dal desiderio di parlare della mia città natale Trapani, sicché quando mio nipote, prima liceo a Bologna , mi ha chiesto di raccontargli delle tradizioni siciliane a Pasqua, per una ricerca suggerita dall’insegnante, non ho esitato a parlare della processione dei misteri nel suo significato storico, religioso e simbolico e poi della gastronomia tipica. – Buona lettura.   Visualizza il testo di Lella Vultaggio

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.