
Dalla premessa: di Mimmo Gerratana: … Se è vero che il barocco contrappone la “coscienza inquieta” delle cose alla loro forma, la linea curva alla linea dritta, di barocco si può sicuramente parlare a proposito della poesia di Celeste Giaramidaro. Niente che possa far pensare, però, ad arzigogoli o a giochi linguistici, ad ellissi o a bruschi azzeramenti del senso. … Ringrazio Celeste Giaramidato per avermi donato e permesso di inserire questo libro.
Articoli correlati:
- Libri: VILLA SABINA di Celeste Giaramidaro
- Libri: FRA L’AMORE e L’ORRORE di Celeste Ciaramidaro
- Libri: INTIMA ESSENZA di Celeste Giaramidaro
- Libri: CANTI di Mario Basiricò
- Libri: AZULEJO di Celeste Giaramidaro
- Libri: STELLE di Celeste Giaramidaro
- Libri: IL TEATRO A TRAPANI di Salvatore Costanza
- Libri: ATTIMI E SOSPIRI di Francesco Paolo Virgilio
- Libro: LA PESCA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI di Carmelo Trasselli
- Libri: IL CONI E LA SUA ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE IN PROVINCIA DI TRAPANI