
La situazione è talmente drammatica e globale che sembra tutto impossibile, fantascientifico e noi “sospesi” in attesa… Restiamo in casa: soli, isolati… con la tecnologia. Non paga. Così non riusciamo ad attenuare la nostra angoscia. Consigli arrivano da tutte le parti su: come gestire la quotidianità nelle case, come contenere le nostre ansie, sull’igiene personale e della casa, su come scatenare la nostra creatività, studio, riflessione, scrittura.
Visualizza l’intero articolo.
Articoli correlati:
- Da una IMMIGRATA A BOLOGNA – Lella Vultaggio «CORONAVIRUS DOLORE ANGOSCIA E RESILIENZA»
- Da una IMMIGRATA A BOLOGNA – Lella Vultaggio «SULLA MADONNA DI TRAPANI»
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie
- ANNA MAZZARA e le sue fotopoesie