EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0790.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

DSC_1273.JPG DSC_1217.JPG Trapani-Scuola_Umberto-001.jpg 0236_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota Panorami_di_Trapani_-_084

Registrati

Chi c'é online

105 visitatori online
7 ospiti, 98 bots, 0 membri

Numero sottoscrittori

    543

Katagóghia, 23 aprile – Anagóghia, 25 ottobre – VOLO DI COLOMBE

 

Dal testo dell’articolo: Il collegamento tra le due sponde del Mediterraneo risale alla consuetudine arcaica dei marinai delle due sponde che, con una barca a vela ed un giorno ed una notte di navigazione, raggiungevano l’altra sponda, instaurando rapporti tra loro con scambi di propri prodotti materiali e culturali. Nella sponda d’Africa, in particolare, la frequenza si concretò anche in campo cultuale con l’erezione di un tempio che richiamasse la Dea del Monte Erice, per la struttura e per i riti che vi si svolgevano. …

Apri il link per leggere tutto il testo

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.