
Dalla introduzionne degli autori: Anche questa volta apriamo il nostro lavoro con brevi cenni riguardo la struttura e l’organizzazione delle conchiglie prima di addentrarci in ambiti completamente al di fuori della loro intrinseca natura. Le conchiglie sono state utilizzate dall’uomo fin dall’antichità come cibo, per la realizzazione di collane e monili, con funzione ornamentale e rituale, come moneta di scambio, come strumento musicale (in India, Tibet, Indocina e Giappone) e di segnalazione acustica.
Articoli correlati:
- Libri: CHITONI di Luigi Bruno
- Libri: «Sulle rotte di Sebastiano» di Maria Laura Crescimanno
- Libri: Aggiunto un nuovo capitolo al libro aperto di Giovanni A. Barraco
- Gruppi Musicali: Calandra & Calandra – OGGI E’ DUMINICA
- Libri: «LE CONCHIGLIE NEI SOGNI» di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: CONCHIGLIE PELAGICHE di Luigi bruno
- Giornale di Sicilia – articoli del 18 Ottobre 2013
- TRAPANI: STRAGUSTO Festa del Cibo da Strada 2013
- Libri: «I VELENI DI ALCUNI MOLLUSCHI» di Luigi e Gabriella Bruno
- Libri: LA CONCHIGLIA COME STRUMENTO MUSICALE – di Luigi e Gabriella Bruno