Sabato 5 dicembre 2020 inaugurata la prima esposizione personale virtuale di arte contemporanea di Lilian Russo, in occasione della 16° Giornata del Contemporaneo. La manifestazione è promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
In quest’anno complesso, profondamente condizionato dall’emergenza pandemica, la Giornata del Contemporaneo ha assunto una veste necessariamente diversa da quella tradizionale. Il contesto mutato a causa dell’emergenza Covid-19 ha richiesto una sospensione del format tradizionale della manifestazione e un’edizione aggiornata con variazioni che ne hanno garantito lo svolgimento su un doppio binario online e offline.
Lilian Russo (Erice 1982) dipinge da sempre. Dopo la laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo nel 2006, si è specializzata in Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 2009. Negli anni trascorsi a Milano ha lavorato in qualità di assistente con la galleria d’Arte Contemporanea B.A.G. (Bel Art Gallery) e ha dipinto presso lo studio del pittore Marco Cingolani. Sempre nello stesso periodo ha collaborato con artisti italiani e stranieri, e preso parte a numerosi progetti ed esposizioni collettive. Ha ideato e realizzato svariate rassegne d’arte contemporanea sia a Milano che in Sicilia. Attualmente vive a Trapani.
Lilian Russo opera nelle arti visive sperimentando ed utilizzando differenti tecniche, materiali e formati. Predilige su tutto la pittura (olio su tela, acrilico, l’acquarello, china) e si trova a suo altrettanto a suo agio con il disegno (pastelli, bic, carboncino, sanguigna, ecc.). Si avvale di altre espressioni artistiche come la fotografica e il video. Si esibisce in performance pittoriche live e negli ultimi anni adopera la tecnica della sand art, cioè disegna su un tavolo luminoso con la sabbia, usando le mani e dando vita a spettacoli che vengono proiettati su un telo o su un grande schermo.
La sua ricerca pittorica è incentrata sulla necessità dell’espressione e sull’esigenza dell’uomo di trovare risposte attraverso la riflessione. Per Lilian la pittura è meditazione, ma è anche azione e comunicazione. E’ poesia ed è spiritualità e filosofia, è matematica e geometria, è chimica, e giunge a livelli a cui la parola non sempre ha accesso. A volte la figura umana è al centro dei suoi dipinti. Corpi di donne o personaggi mitologici come: sirene, angeli, centauri… I suoi paesaggi invece sono spesso delle visioni utopistiche di luoghi possibili, finestre su altri mondi (siano essi città, paesaggi sottomarini o extraterrestri). Dipinge prendendo spunto dalla vita, dalle persone che incontra nella realtà o da personaggi dei libri o dei film. Utilizza frammenti di ricordi e trovate ingegnose o “incidenti” puramente dettate dalla fantasia e talvolta dal caso. L’effimero, l’infinito, la luce la materia sono alcuni temi pittorici a lei cari. Per la scelta dei tagli delle immagini tiene conto delle influenze dettate dal cinema, dalla fotografia e da tutta la storia dell’arte antica e contemporanea.
La mostra è fruibile gratuitamente al seguente link: https://www.artsteps.com/view/5fc274a7f6d8c84e3b6744d8?currentUser
Si può accedere sia da pc che da dispositivi mobili, non è necessario registrarsi o scaricare l’app, basta cliccare “continua” e attendere il caricamento della pagina.
Sono disponibili sia i dipinti originali, sia le stampe a tiratura limitata delle opere in mostra.
Inoltre, abbiamo creato per l’occasione il calendario d’artista 2021. Lo trovate nel formato mini da tavolo oppure nella versione da parete! Cosa aspettate a prenotare la vostra copia?
Per info: tel. 3479572623 email lilianr@hotmail.it
Articoli correlati:
- Mostra: Luce degli occhi miei – Russo, Occhipinti, Campo
- Libri: CATALOGO DELLE COLLEZIONI DELLA PINACOTECA COMUNALE a cura dell’Ente Mostra di pittura contemporanea
- MASSIMILIANO ERRERA – il pittore espone a Milano
- TRAPANI: Spazio Onirico – «Trapani in Arte» – l’artista TOTORI
- Giornale di Sicilia – articoli del 19 Aprile 2014
- Marettimo – Escursione a Punta Troia – 2013
- TRAPANI: Il pittore ENZO MESSINA al Museo “A. Pepoli”
- CUSTONACI: Inaugurazione nuova sede Accademia Kandinskij
- TANGI – Naturalmente a Tangi – XIX Edizione – 2014
- Giornale di Sicilia – articoli del 12 Aprile 2014