EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0828.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

Kitesurf_a_Trapani_104 038-Ericefolk_La_Barunissa_di_Carini 0181_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota IMGP5446.JPG 0103_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota

Registrati

Numero sottoscrittori

    543

Libri: «Trapani una cristianità d’Africa» di Salvatore Corso

 

Dalla Premessa dell’autore: Spunto iniziale sono gli studi più recenti sul tardo antico, dove il paleocristianesimo siciliano appare da qualche tempo sempre più legato all’Africa, anche quando si registrano derivazioni più o meno dirette dall’oriente. Sono state precisate le connotazioni anche per la Sicilia occidentale, con epicentro Lilibeo. Ultimamente un certo rilievo è dato a questa estremità mediterranea attorno ad una città, Trapani, proiettata su una delle vie del mare tra Africa e Roma, per scambi d’ogni genere, compreso quello religioso

Apri il link per leggere il testo

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.