EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0779.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

084_Trapani_Ronciglio_flora_Posidonia_oceanica.jpg Paceco-1983-185 031-Trapani_al_tramonto 0047_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota Fico_Valderice_Sagra_Pane_Casareccio_047

Registrati

Numero sottoscrittori

    543

Libri: «San Marco in Valderice» di Salvatore Corso

copertina

Dal testo della ricerca: E’ risaputo che il culto di San Marco risulta legato alla città di Venezia da quando nella Repubblica marinara un corpo, trafugato nell’anno 828 da due mercanti con un abile stratagemma, fu deposto e venerato nella stupenda basilica assurta all’attuale splendore a partire dall’anno 976. Fu ritenuto che si trattasse del corpo del discepolo e interprete di Pietro, Giovanni Marco a cui, secondo una tradizione risalente all’anno 130, è attribuito uno scritto dal titolo primitivo e anonimo L’evangelo di Gesù Cristo: l’autore sarebbe rimasto ad Alessandria d’Egitto e, fondata la comunità cristiana, avrebbe concluso la sua esistenza con il martirio. Orgogliosi di tanto pregevole bottino, da allora i veneziani ne diffondevano il nome ovunque fissassero una rappresentanza. … Ringrazio Salvatore Corso per la sua ricerca  Leggi la ricerca 
 
 

Articoli correlati:

Share Button

Devi essere collegato per poter inserire un commento.