
Dal testo dell’opuscolo/ricerca dell’Autore: Tra i cinque santuari che adornano la Chiesa di Trapani, quello dedicato alla Madonna di Custunaci – secondo la dizione tramandata dai più antichi documenti – si distingue per l’iconografia con simboli del paesaggio ed ugualmente per lo sviluppo urbanistico attorno …Ringrazio Salvatore Corso per darmi l’opportunità di farmi inserire le sue ricerche all’interno del sito.
Articoli correlati:
- Libri: PIZZULONGU – PIZZOLUNGO di Salvatore Corso
- Libri: ERICE E TRAPANI dal mitico volo delle colombe alla “grande città” di Salvatore Corso
- Libri: Placido Fardella 3° Premio Poesia – organizzato dall’ENDAS
- Libri: POETI OGGI E LA SCUOLA a cura dell’Associazione Gruppo Poetico San Michele
- Libri: LA DIOCESI DI TRAPANI di Salvatore Corso
- Libri: MODERNISMO ED ANTIMODERNISMO IN SICILIA di Salvatore Corso
- Libri: MODERNISMO ED ANTIMODERNISMO alla Biblioteca Filosofica di Palermo di Salvatore Corso
- Libri: Erice: singolare convivenza Ebraico-Cristiana fino agli eccidi del 1392-93 di Salvatore Corso
- Libri: TRAPANI URBS INVICTISSIMA «Sant’Alberto» – articolo di Chiara Conticello
- Libri: TRAPANI URBS INVICTISSIMA «Badiedda» – articolo di Chiara Conticello