EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0774.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP5452.JPG Paceco-1983-028 2003 25 ottobre - nr 01 - SCIOLA.jpg Sant_Alberto_2009-55 IMGP3715.JPG

Registrati

Numero sottoscrittori

    538

Libri: Biografia e Sculture di Domenico Li Muli

  Dalla prefazione di Gaetano Bongiovanni “Diversamente dalle altri arti, parlare a Trapani di scultura significa in gran parte, quasi per analogia, parlare di Domenico Li Muli, figura che attraversa quasi tutto l’arco cronologico del nostro secolo”. (Gaetano Bongiovanni – “Un quattrocentista nel ’900 – Graphiti – dic. 1995) leggi il libro Ringrazio Francesco Giacalone [...]

Share Button

REGALA UN SORRISO a cura dell’Associazione “L’Addolorata”

Associazione “L’ADDOLORATA” Si svolgerà a Giampileri(ME), il prossimo 20 dicembre, la consegna dei regali raccolti dall’Associazione “L’Addolorata” durante la lodevole iniziativa denominata “Regala un sorriso” terminata lo scorso 22 novembre. L’iniziativa ha ottenuto un buon riscontro da parte della gente e sono stati raccolti in totale oltre 200 regali da destinarsi ai bambini meno abbienti [...]

Share Button

Cent’anni cu mia – Blunda-Provenzano

  Un quadro di Benedetto Provenzano e una poesia di Vito Blunda si sono incontrati, come due innamorati per la vita, e sicuramente il loro amore sarà eterno Di certo non è la prima e non sarà l’ultima, ma sicuramente un’esperienza nuova per i due artisti che hanno trovato un momento di comunione attraverso il [...]

Share Button

Colombaia ed il suo ambiente: sette anni dopo

Comunicato di Luigi Bruno Presidente dell’Associazione Salviamo la Colombaia Terminato il Convegno “Colombaia ed il suo ambiente: sette anni dopo” , che ha visto la presenza di autorità, di uomini politici e di molti cittadini abbiamo voluto trarre le conclusioni con le quali intendiamo racchiudere il senso dell’incontro e per fare rivestire una importanza fondamentale [...]

Share Button

Salvatore Accardi sulla Colombaia

Arcor oggi che si parla del nostro “Castello di Mare”, voglio presentarvi un antico documento datato 1805, ultima fatica dell’amico infaticabile Salvatore Accardi, sulla struttura senza dubbio più antica della nostra Città, con le sue note. Sulla Colombaia di Trapani: Relazioni e conti prudenziali delle spese occorre farsi senza ritardo per essere uno de’ casi [...]

Share Button

IL MULINO D’ARGENTO – Il libretto del 1987

  IL MULINO D’ARGENTO Quando una volta si faceva il Mulino d’Argento. 4a Rassegna del Folklore Mediterraneo. Era il lontano 1987 quando fù pubblicato questo libretto con il programma della manifestazione. Il CORO DELLE EGADI allora rappresentò l’Italia. leggi il libretto Ringrazio l’amico Piero Romito per avermi dato l’opportunità di pubblicare questo libretto.

Share Button

Personaggi Trapanesi: Mattia Badalucco Cavasino

Mattia Badalucco Cavasino, poetessa Visualizza la scheda

Share Button

GDS: STORIE MARSALESI – Porta Nuova quell’antica scritta dimenticata – di Gioacchino Aldo Ruggieri

STORIE MARSALESI Porta Nuova quell’antica scritta dimenticata di Gioacchino Aldo Ruggieri Rassegna Stampa

Share Button

GDS: STORIE MARSALESI L’artigiano che invento i carbone a «cocole» di Gioacchino Aldo Ruggieri

GDS: STORIE MARSALESI L’artigiano che invento il carbone a «cocole» di Gioacchino Aldo Ruggieri Rassegna Stampa

Share Button

Personaggi Trapanesi: Giuseppe Messana, poeta

Giuseppe Messana – poeta Visualizza la scheda

Share Button

Presentazione “Li piripizii di Pinocchiu” di Maddalena Buscaino

Cari lettori nell’ormai lontano anno 1978 la poetessa Maddalena Buscaino cominciò a tradurre, in lingua Siciliana, il famoso libro del Collodi “Le avventure di Pinocchio” e nel 1982 completò il lavoro. Nell’anno 2002 dopo un lungo travaglio, durato 20 anni, è stato partorito il libro, dato alla stampa, con il seguente nome “Li piripizii di [...]

Share Button