troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 8 maggio 2011 - (2.281 visite)
Dalla presentazione di Giacomo Catania: Con deliberazione n. 97 del 1O Maggio 1982 la Giunta della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trapani ha approvato il nuovo testo della Raccolta provinciale degli usi, redatto dall’apposita Commissione Provinciale nominata nell’Agosto del 1979. La presente Raccolta degli Usi sostituisce quella elaborata nel 1975, seguendone il medesimo ordine sistematico e rappresenta la sintesi del lavoro di numerosi esperti, Enti e Associazioni che hanno collaborato con la Segreteria della Commissione, al fine di porre al servizio degli operatori economici uno strumento aggiornato e completo a cui ricorrere nelle ipotesi di fattispecie concrete non disciplinate dal lato legislativo.
leggi il libro
Inserito il 8 maggio 2011 - (2.437 visite)
Inserito il 8 maggio 2011 - (1.564 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 apri la pagina e visualizza il 9 maggio
Segui lettura: Oggi 9/5/2011 CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA
Inserito il 7 maggio 2011 - (1.978 visite)
Dalla prefazione di Angelo Ferrarini: Ho letto il testo, pazzo fuoco d’artificio sfolgorante e rutilante, da far svenir professoressere-e-non-essere… Rutilante è l’aggettivo giusto per l’epica, per questi nobili testi, cornuti e coturnati, resti d’antico e di moderno, con echi a gogo o a briciole, come vi pare, se vi parrà (di continuare), visto che sin dall’inizio il nostro si palesa come lettore errante in fuga dalle storie e dalle mitologie: ripassatevi comunque Cappuccetto Rosso e Casablanca per entrare nelle pieghe e nelle piaghe d’Egitto e di Troade, alle prese con la furia narrativa dissacrante del narratore, Mister Robert: cercatore di vittime e di vittorie, le insegue con in mano le tragedie greche e sotto il cuscino la Biblioteca di Apollodoro. …
Inserito il 7 maggio 2011 - (2.739 visite)
Inserito il 7 maggio 2011 - (3.034 visite)
Musicisti trapanesi nell’olimpo dell’Orchestra Italiana del Cinema di Roma che si è esibita a Pechino, riscuotendo un enorme successo. Si tratta di Cynthia Colombo (fagotto), Mirko La Porta (violino), Antonio Lipari (contrabbasso) e Giuseppe Riggi (contrabbasso), autentiche certezze di casa nostra, sbarcate nella capitale italiana e proiettate alla grande sul palcoscenico della musica internazionale in Cina.
Segui lettura: TRAPANESI NELL’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA DI ROMA di Giuseppe Ingardia
Inserito il 7 maggio 2011 - (1.886 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 apri la pagina e visualizza il 8 maggio
Segui lettura: Oggi 8/5/2011 CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA
Inserito il 7 maggio 2011 - (1.752 visite)
Aggiungiamo oggi un’altra pagina al taccuino degli appunti di Giovanni A. Barraco «Appunti in terra vissuta». Si tratta di un articolo pubblicato nel lontano 1973 su giornale “IL FARO” dal titolo «UNA FIGURA».
Inserito il 7 maggio 2011 - (2.066 visite)
|
Altra uscita per EPUCANOSTRA il periodico di informazione culturale a cura dell’Associazione JO’ Fondato da Nino Barone (clicca sul logo per visualizzarlo e leggerlo)
|
Inserito il 6 maggio 2011 - (1.714 visite)
Dall’inizio del libro:
Con lo spostamento degli interessi commerciali delle grandi potenze marittime dal bacino mediterraneo all’oceano atlantico, conseguente alla scoperta delle americhe, già sul finire del sedicesimo secolo la Sicilia subisce il maggiore declino economico e la corona spagnola, che ne detiene il dominio, si trova a fronteggiare una grave crisi politica e sociale di dimensioni inedite, per il crollo dei traffici delle città marittime, la disoccupazione, la litigiosità sociale legata prevalentemente alla insolvenza, e la diffusione della peste. …
Inserito il 6 maggio 2011 - (2.499 visite)
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|