|
||||||
![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 ![]()
Pubblicati, sul nostro sito, i numeri 14 e 15 della rivista “PACECO” adesso è la volta di “Paceco quattro”, e da quì in avanti per pubblicare i numeri mancanti per darvi una panoramica della storia di questo Comune della nostra Provincia attraverso questa rivista. – Ringrazio Alberto Barbata per avermi dato la possibilità di pubblicare sul sito questo libro. In occasione del 4° Colombaia Day vi propongo gli scatti di Alberto Costantino, bravo storico, scrittore ed ora pure appassionato di fotografia, considerando gli scatti che vi propongo. Oltre che l’esterno del Castello di Mare (Colombaia), anche alcuni scatti effettuati all’interno, per capire lo stato attuale e dell’urgenza di quei lavori necessari al fine di non far diventare il tutto un cumulo di macerie. Ed infine alcuni panorami unici realizzati dall’alto delle sue mura. Un sentito grazie all’amico Alberto per avermi permesso di pubblicare queste foto. ![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 ![]() Dal testo iniziale del libro: Marcha hacker-risata cyberfreak (la marcia dei colori degli hacker, poetici!) vuole essere un unicum poetico “ibrido” ma parodie o-antagonista; è scritto a più testi/ate (mani). Non è un caso che la stessa sigla collettiva autoriale scelta – elote e chiles (pannocchia di mais – elote – e i peperoncini messicani – chiles – molto piccanti) – viene indicata con una espressione che aspira a un insieme dinamico di soggetti-soggettività “moltitudine” che lavora …
![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 ![]() Dalla premessa della redazione de “Il Fardella” Siamo lieti di ospitare in questo numero del “Fardella” la relazione che il Prof Salvatore Costanza ha tenuto alla Prefettura di Trapani per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi e lo studio sul “Il Teatro di Blunda e il Mondo Antropologico Siciliano” del direttore della biblioteca di Paceco nonché poeta: Alberto Barbata. Lo facciamo assai volentieri non solo per l’esemplare chiarezza con cui il noto storico tratteggia la figura del Nostro.ma anche perché indignati dalle falsità di improvvisati politicanti che si fingono storici per denigrare la figura di Garibaldi e attribuirgli i mali che affliggono l’isola. … Ringrazio Alberto Barbata per avermi fatto conoscere e donato questo libro. ![]()
L’acre e il rosso del riso o la poesia di “We are winning wing”. ![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 |
||||||
Copyleft © 2023 Trapani Nostra - Il contenuto di questo sito può essere liberamente riutilizzato citandone la fonte salvo per quelli a questo sito concessi e coperti da copyright
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 179 richieste. 2,088 secondi. |