
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011
apri la pagina e visualizza il 18 gennaio
Segui lettura: Oggi 18/1/2011 CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA
|
||||||
![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 ![]()
Dalla presentazione di Francesco Savalli: … La giovane volontaria del Servizio Civile, Maria Cristina Pagoto, autrice dell’opuscoletto, con l’infaticabile sostegno ed intensa collaborazione del presidente della Pro Loco – Giovanni Grammatico – ha approfondito la sua conoscenza del nostro territorio ed è riuscita efficacemente non solo a non disperdere i valori, ma anche a “risvegliare” in tutti noi, cittadini di questo meraviglioso paese, la consapevolezza e l’umano orgoglio del valore delle proprie origini, fondate su una sana, onesta e laboriosa cominità contadina. …
![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 ![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 ![]() Dalla prefazione di Angelo Corso: Mario Serraino, apprezzato studioso di memorie patrie, col presente lavoro offre una pregiata ed interessante opera storica, frutto di una lunga indagine critica, condotta direttamente sulle fonti. La pubblicazione, che va al di là di una guida storico-artistica della città di trapani, fa rivivere cronache di storia civile e religiosa locale, figure ed avvenimenti, antiche tradizioni popolari e vecchie usanze, ma sopratutto porta alla luce notizie fino ad oggi ignorate e ristabilisce la verità storica su alcuni punti, che erano rimasti avvolti da una cupa foschia. … Ringrazio l’amico Giovanni Cannamela per avermi dato la possibilità di pubblicare questo libro.
![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA 2011 Dalla premessa del Rag. Ettore Daidone: …In tutto questo tempo (ndr 15 anni e siamo nel 1997) abbiamo avuto il piacere di potere raccogliere e conservare esemplari di conchiglie del Mediterraneo e di tanti altri mari di grande valore scientifico. L’ampiezza della raccolta ci ha spinto, lo scorso anno, a creare ad Erice il Museo Malacologico e sotto questo aspetto abbiamo cercato di migliorare ulteriormente sia la struttura che i contenuti. …
|
||||||
Copyleft © 2023 Trapani Nostra - Il contenuto di questo sito può essere liberamente riutilizzato citandone la fonte salvo per quelli a questo sito concessi e coperti da copyright
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 167 richieste. 1,918 secondi. |