troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 5 dicembre 2009 - (1.785 visite)
Giorni fà presso il Caffè lettario “Caffè sotto il mare” è stata organizzata una serata per ricordare Rosa Balistreri, invitato a partecipare con la macchina fotografica, non mi tiro indietro, fotografando i personaggi che hanno portato avanti l’evento. Organizzato e condotto da Alberto Noto costitutore del gruppo Kamesena Folk assieme ad altri musicisti tra i quali il caro amico Enzo Lucchese alle percussioni. La serata si presenta piena di sorprese in quanto dalle note si passa a delle testimonianze con video e dal vivo di persone che sono state vicino alla Balistreri durante il suo percorso di vita vissuta nella nostra provincia. Di seguito un reportage della serata. Rimango in attesa comunque di ricevere del materiale da pubblicare per rendere più completa questa pagina.
Segui lettura: I Kamesena ricordano Rosa Balistreri
Inserito il 4 dicembre 2009 - (1.145 visite)
|
Altra uscita per EPUCANOSTRA il periodico di informazione culturale a cura dell’Associazione JO’ Realizzato da Nino Barone (clicca sul logo per visualizzarlo e leggerlo)
|
Inserito il 4 dicembre 2009 - (2.230 visite)
Inserito il 3 dicembre 2009 - (2.978 visite)

TRAPANI EVENTI s.r.l. -e- “TRA…PANI E…VENTI s.r.l.”
PRESENTANO
ARTE, EVENTO, CREAZIONE Collettiva d’Arte Contemporanea
Trapani, 26 Novembre 2009 – Mercoledì 2 Dicembre 2009 alle ore 18,00, sarà inaugurata la Collettiva d’Arte Contemporanea dal titolo ”Arte, Evento, Creazione” presso i nuovissimi spazi della Libreria Galleria Del Borgo, sita in Via Conte Agostino Pepoli 219, a Trapani.
Segui lettura: Collettiva d’Arte Contemporanea “Arte, Evento, Creazione”
|
Inserito il 2 dicembre 2009 - (1.832 visite)
Dalla prefazione dell’autrice
L’autrice – in questo volume – dal titolo “Racconti… e ricordi”, presenta un certo numero di fatti – in parte realmente accaduti – premiati e non, scritti per il di lei diletto, una volta in pensione dopo 34 anni di servizio come insegnante elementare. … … I suoi racconti lunghi o brevi sono condensati, ricchi d’espressioni, classici, e carichi di situazioni che talvolta fanno sorridere alla vita.
Ringrazio l’amico Nino Barone per avermi fatto conoscere e di pubblicare questo opuscolo.
Inserito il 2 dicembre 2009 - (1.322 visite)
Inserito il 1 dicembre 2009 - (3.406 visite)

Arcor oggi che si parla del nostro “Castello di Mare”, voglio presentarvi un antico documento datato 1805, ultima fatica dell’amico infaticabile Salvatore Accardi, sulla struttura senza dubbio più antica della nostra Città, con le sue note.
Sulla Colombaia di Trapani: Relazioni e conti prudenziali delle spese occorre farsi senza ritardo per essere uno de’ casi urgenti … di Salvatore Accardi ©
Il link del sito dove potrete visualizzare l’articolo http://www.trapaniinvittissima.it/files/relazione_colombaia_1805.pdf
Inserito il 29 novembre 2009 - (1.392 visite)
TUPAK YUPANQUI
Voglio presentarvi dei fogli, questo il secondo, che rappresentano una serie di traduzioni dalla lingua originale degli autori alla lingua Italiana di Enzo Bonventre ed alla lingua Siciliana di Marco Scalabrino
Inserito il 29 novembre 2009 - (2.332 visite)
IL MULINO D’ARGENTO
Quando una volta si faceva il Mulino d’Argento. 4a Rassegna del Folklore Mediterraneo. Era il lontano 1987 quando fù pubblicato questo libretto con il programma della manifestazione. Il CORO DELLE EGADI allora rappresentò l’Italia.
Ringrazio l’amico Piero Romito per avermi dato l’opportunità di pubblicare questo libretto.
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|