
Il saluto del dirigente scolastico dell’ITI e del Nautico Erasmo Miceli. Un uomo al servizio delle Istituzioni e della Formazione
Un articolo di Salvatore Agueci.
|
||||||
![]() Il saluto del dirigente scolastico dell’ITI e del Nautico Erasmo Miceli. Un uomo al servizio delle Istituzioni e della Formazione ![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla ![]() Dalla nota dell’autore: «Il prezioso recupero delle memorie storiche: radici culturali di una realtà; la valorizzazione delle risorse umane e materiali, quali identità che rendono unico, per peculiarità, un territorio, costituiscono il miglior servizio, e nel contempo il dono più utile che uno scrittore può fare a una comunità che vuole evolversi e progredire.» Me lo disse al telefono, il 10 agosto del 2012, Italo Farnetani, famoso pediatra, docente all’Università di Milano, scrittore, con una serie di pubblicazioni divenute best seller mondiali. Personaggio illustre che, non a caso, le riviste americane indicano quale uno dei contemporanei più famosi al mondo. … Ringrazio l’autore per avermi permesso di inserire questo libro.
![]()
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla ![]() Dalla prima pagina del libro: Sfogliando un repertorio bibliografico c’è capitato recentemente d’imbatterci nella raccolta di documenti dell’Archivio Vaticano riguardante le decime pagate alla Sede Apostolica dalle Diocesi Siciliane negli anni 1275 – 1280 e negli anni 1308-1310. Il volume, curato da Pietro Sella, è stato pubblicato nel 1944, in edizione dignitosa, dalla Biblioteca Apostolica Vaticana. L’abbiamo avuto tra le mani alcuni giorni or sono nella Biblioteca Nazionale di Palermo e, in verità, per poterlo consultare, abbiamo dovuto adoperare largamente il tagliacarte. Esso è indubbiamente interessante, e per noi che, da qualche tempo, andiamo occupandoci di storia mazarese lo è poi in modo particolare. Spiace soltanto che il Sella abbia pubblicato i documenti vaticani senza accompagnarli con opportune note che avrebbero dato maggior pregio al lavoro, comunque utile. … Ringrazio l’emerito bibliotecario Alberto Barbata per avermi prestato questo libro.
|
||||||
Copyleft © 2023 Trapani Nostra - Il contenuto di questo sito può essere liberamente riutilizzato citandone la fonte salvo per quelli a questo sito concessi e coperti da copyright
la nostra e-mail: redazione@trapaninostra.it Powered by WordPress · Atahualpa Theme by BytesForAll 177 richieste. 7,584 secondi. |