EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0769.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

014-Petali-Close_up.jpg Trapani-Il_Porto-201.jpg Castellammare_del_Golfo-017-Panorama.jpg Paceco-1983-161.jpg 18_-_foto_libro_L_odore_della_cera_Giovanni_Cammareri

Registrati

Numero sottoscrittori

    543

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-14

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-14

Share Button

Libri: «I SIGNA MANUUM DEI NOTAI DEL VAL DI MAZARA» di Salvatore Accardi

La copertina della raccolta

 
 

Una ricerca come tante altre realizzate da Salvatore Accardi già inserita all’interno del suo sito http://www.trapaniinvittissima.it/. – Ringrazio Salvatore per il suo lavoro.


Leggi la ricerca 
 
 

Share Button

Edicola: IL FARO 1975 Anno 17° nr. 20


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-13

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-13

Share Button

Edicola: IL FARO 1975 Anno 17° nr. 19


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-12

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-12

Share Button

Edicola: IL FARO 1975 Anno 17° nr. 18


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-11

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-11

Share Button

Edicola: IL FARO 1975 Anno 17° nr. 17


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

Riti e processioni: Sbarco Madonna di Custonaci 2023

Sbarco Madonna di Custonaci 2023

Si rinnova un tradizionale sbarco quello della Madonna SS. di Custonaci. La leggenda dice che un veliero partito da Alessandria d’Egitto per la Francia, sorpreso da una terribile tempesta, approdava miracolosamente nella Cala di Buguto (attuale Cornino), ai piedi del monte Cofano, ove i marinai avevano fatto voto di lasciare la sacra Immagine della Vergine col bambino, erigendovi una cappella. Però per proteggerla dalle scorrerie dei Turchi decisero di portarla nella vicina Custonaci, da cui prese il nome e dove esisteva già una chiesetta dedicata all’immacolata. Purtroppo a causa del brutto tempo, quest’anno, non si è potuto verificare lo sbarco.
Apri la pagina per visualizzare le foto.

Segui lettura: Riti e processioni: Sbarco Madonna di Custonaci 2023

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-10

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-09-10

Share Button