troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 25 marzo 2023 - (457 visite)
Dalla premessa del libro: Assai spesso si tramandano ai posteri soltanto le virtù e le gesta eroiche dei personaggi illustri, occultando alcuni aspetti non edificanti della loro vita. Tale è il caso di Turillo di San Malato, passato alla storia come estroso personaggio e leggendario spadaccino. Purtroppo ebbe anch’egli le sue umane debolezze. Le sue agiografie, infatti,non dicono che, dopo aver dilapidato gli ingenti beni della ricchissima famiglia, visse gran parte della sua vita elemosinando denari dai suoi più affezionati amici. Lo documenta questo epistolario, che raccoglie le missive inviate da Turillo, nell’arco di circa quattro decenni, a vari membri della Famiglia Patti-Marini, dapprima a Vincenzo Patti, successivamente a Giuseppe e Nunzio Marini.
Clicca quì per leggerlo.
Inserito il 25 marzo 2023 - (52 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-26
Inserito il 24 marzo 2023 - (55 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.
|
Inserito il 24 marzo 2023 - (904 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 24 marzo 2023 - (56 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-25
Inserito il 23 marzo 2023 - (41 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.
|
Inserito il 23 marzo 2023 - (42 visite)
La Confraternita del Crocifisso di Buseto Palizzolo, presenta il libro di Pasquale Gianno dal titolo «LA PROCESSIONE DEI MISTERI VIVENTI A BUSETO PALIZZOLO». La presentazione è stata effettuata a Trapani nei locali della Ex Sala Laurentina. Gli interventi coadiuvati da Nino Barone sono stati quelli di Mons Gaspare Gruppuso, Don Alberto Genovese, Giovanni D’Aleo, Rosa Magro, Antonia Minaudo, Giovanni Cammareri e Pasquale Gianno.
Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
Inserito il 23 marzo 2023 - (48 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.
|
Inserito il 23 marzo 2023 - (33 visite)
CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-24
Inserito il 22 marzo 2023 - (48 visite)
Questo è il periodo in cui si preparano gli “Altari”, in devozione a San Giuseppe, in diverse Città della nostra provincia. Gli stessi vengono abbelliti da agrumi e dai tipici Pani, oggetti simbolici della vita di Gesù, creati dalle mani esperte di devote massaie, frutto di tanto estenuante lavoro. La Città di Salemi vanta una antica tradizione, oltre che per preparare diversi Altari, anche per l’organizzazione del Pranzo dei Santi.
Visualizza la galleria delle foto in altra pagina
Inserito il 22 marzo 2023 - (62 visite)
|
Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.
|
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|