EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0817.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

DSC_0804.JPG Paceco-1983-174.jpg Trapani-Villa_Margherita-005.jpg 024_Trapani_Mulino.jpg DSC_0196.JPG

Registrati

Chi c'é online

59 visitatori online
2 ospiti, 57 bots, 0 membri

Numero sottoscrittori

    543

Edicola: IL FARO 1971 Anno 13° nr. 25


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-25

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-25

Share Button

Edicola: «DREPANITANA» 1915 Anno IV nr. 3


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.

Share Button

Trapani: Presentazione del libro «La Processione dei Misteri Viventi a Buseto Palizzolo» di Pasquale Gianno. 2023

Il tavolo della presidenza con l'intervento di Mons Gruppuso

 

La Confraternita del Crocifisso di Buseto Palizzolo, presenta il libro di Pasquale Gianno dal titolo «LA PROCESSIONE DEI MISTERI VIVENTI A BUSETO PALIZZOLO». La presentazione è stata effettuata a Trapani nei locali della Ex Sala Laurentina. Gli interventi coadiuvati da Nino Barone sono stati quelli di Mons Gaspare Gruppuso, Don Alberto Genovese, Giovanni D’Aleo, Rosa Magro, Antonia Minaudo, Giovanni Cammareri e Pasquale Gianno.


Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

 

Share Button

Edicola: IL FARO 1971 Anno 13° nr. 24


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-24

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-24

Share Button

Salemi: Gli Altari, i Pani e l’Ammitu di San Giuseppe, il Pranzo dei Santi – 2023

Uno, dei diversi Altari, realizzati a Salemi

 

Questo è il periodo in cui si preparano gli “Altari”, in devozione a San Giuseppe, in diverse Città della nostra provincia. Gli stessi vengono abbelliti da agrumi e dai tipici Pani, oggetti simbolici della vita di Gesù, creati dalle mani esperte di devote massaie, frutto di tanto estenuante lavoro. La Città di Salemi vanta una antica tradizione, oltre che per preparare diversi Altari, anche per l’organizzazione del Pranzo dei Santi.


Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

 

Share Button

Edicola: «DREPANITANA» 1915 Anno IV nr. 2


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento del quindicinale: “DREPANITANA”, Diretto da Antonietta Progni Cordaro. Organo di difesa delle lavoratrici della Scuola.

Share Button

Edicola: IL FARO 1971 Anno 13° nr. 23


Cari amici ed appassionati di questa nostra Terra, con questo articolo continuiamo l’inserimento all’interno del sito del giornale: “IL FARO”, – che si identifica quale giornale del Partito Popolare Italiano. Questa è nella sua prima edizione anni 1922-1923, la seconda edizione inizierà nell’anno 1959. Ringrazio la dipendente Giuliano M. Agata, della Biblioteca Fardelliana, per la disponibilità dimostrata.

Share Button

CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-23

Salvatore Corso

 

CALENDARIO ECUMENICO di TERRA SANTA e L’AGENDA DELL’ANTIMAFIA – apri la pagina per visualizzarla
Segui lettura: CALENDARIO ECUMENICO e L’AGENDA ANTIMAFIA – 2023-03-23

Share Button

Trapani, Museo A. Pepoli, LA GHIGLIOTTINA Presentazione dei nuovi pannelli illustrativi di Pietro Barbera e Salvatore Mugno

Uno dei pannelli realizzati

Venerdì 17 marzo, presso il locali del Museo Regionale di Trapani “Agostino Pepoli” si è svolto l’evento «LA GHIGLIOTTINA presentazione dei nuovi pannelli illustrativi realizzati da Pietro Barbera e Salvatore Mugno. La presentazione è stata introdotta dalla Dott.ssa Anna Maria Parrinello (Direttore del Museo) e da Vito Accardo (Presidente Lions Club Trapani). Alcuni testi tratti da «Decollati» e «I Carnefici di Sicilia», libri di Salvatore Mugno, sono stati letti da Stefania La Via e Lina Barbuscia. Le elaborazioni dei pannelli e la grafica 3D della presentazione sono state effettuate da Michele Mazzonello.


Visualizza la galleria delle foto in altra pagina

 

Share Button