troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 19 ottobre 2017 - (696 visite)
Aggiungiamo un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino settimanale del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo scritto per il 25° anniversario di sacerdozio di p. Pino Santoro, ordinato il 16 Settembre 1992 nella chiesa Maria SS. della Purità di Valderice, per imposizione delle mani di Mons. Domenico Amoroso, allora [...]
Inserito il 12 ottobre 2017 - (579 visite)
Aggiungiamo oggi un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino settimanale del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta dell’articolo “Valderice in click. Premiati i vincitori”, che dà conto dell’incontro tenuto il 15 Settembre nella Biblioteca comunale ‘F. De Stefano’ di Valderice, dove rimarranno esposte – fino al 15 Ottobre, ma non è [...]
Inserito il 14 settembre 2017 - (755 visite)
Aggiungiamo un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino periodico del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo dal titolo “Erice. Il contadino fa il baciamano al Sindaco”, scritto in occasione della consegna – ad un galante centenario, Alberto Morici – di un artistico piatto in ceramica con gli auguri dell’Amministrazione [...]
Inserito il 23 marzo 2017 - (896 visite)
Aggiungiamo un’altra pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino periodico del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo ispirato dal ritrovamento di alcune poesie inedite di Vincenzo Adragna, lo storico che fu anche, per un trentennio (1964 – 1993), direttore della Biblioteca comunale “Vito Carvini” di Erice. L’impaginazione dell’articolo è [...]
Inserito il 16 marzo 2017 - (880 visite)
Aggiungiamo una nuova pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino periodico del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un’intervista rilasciata – a sei mesi dalla nomina – da Serena Pollina, neo assessore alle Politiche della promozione turistica, culturale e sportiva del Comune di Valderice. L’assessore fa un primo bilancio dell’attività svolta e [...]
Inserito il 2 marzo 2017 - (877 visite)
Aggiungiamo una nuova pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il taccuino periodico del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo relativo all’intitolazione – a don Gaetano Gigli, sacerdote rosminiano -, della piazza antistante la chiesa S. Antonio, in Fico di Valderice. La cerimonia – presenti il Sindaco di Valderice Mino Spezia e [...]
Inserito il 16 febbraio 2017 - (1.662 visite)
Aggiungiamo una nuova pagina ad APPUNTI IN TERRA VISSUTA, il Taccuino periodico del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco, L’articolo dà conto dei risultati del Concorso fotografico “Valderice in click” indetto dal Comune di Valderice “con l’obiettivo di comunicare quei luoghi, quei momenti e quelle tradizioni che rappresentano il passato, il presente e il futuro del [...]
Inserito il 12 gennaio 2017 - (817 visite)
Aggiungiamo una pagina al Taccuino settimanale APPUNTI IN TERRA VISSUTA, tenuto del nostro collaboratore Giovanni A. Barraco. Si tratta di un articolo sul Corteo dei Magi avvenuto il 6 Gennaio u.s. nel tratto di strada che dal Molino Excelsior conduce alla chiesa Maria SS. della Purità. Il taccuino riporta la sceneggiatura della manifestazione valdericina, alla [...]
Inserito il 7 gennaio 2017 - (1.197 visite)
“L’uomo, il marinaio, lo scrittore”: era questo il titolo dell’incontro, curato da Ornella Fulco, per “Parole & Musica”, i due eventi organizzati dal Comune di Valderice, d’intesa con la Pro Loco presieduta dall’effervescente Maria Anna Pavia. Mercoledì 4 Gennaio 2017, sulla pedana del Molino Excelsior è salito Gioacchino Lipari che si è lasciato coinvolgere volentieri [...]
Inserito il 5 gennaio 2017 - (1.230 visite)
Preceduto dal saluto agli intervenuti porto dal Sindaco Mino Spezia, si è tenuto – all’interno di “Parole & Musica”, i due eventi organizzati dal Comune di Valderice in collaborazione con la Pro Loco cittadina -, il Concerto del Coro Polifonico “Cythérés Vallis Chorus” direttore C. Messina, M° concertatore P. Messina. Al pubblico che gremiva la [...]
Inserito il 4 gennaio 2017 - (790 visite)
Il 28 Dicembre u.s., nel corso di una serata curata da Giuseppe Vultaggio e allietata – tra l’altro – dai canti siciliani del Gruppo folkloristico “Busith”, Rosa Magro Presidente dell’Ass. Jò e Giovanni Grammatico Presidente della Pro Loco cittadina hanno presentato il libro “Santo Stefano Diacono protomartire” di Vito Martinico. Questo sito – www.trapaninostra.it [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|