EVENTI in PROGRAMMA

Meteo Windy.com

rilevazioni satellitari
Folklore Personaggi Trapanesi Sezione dedicata ai libri Sezione dedicata alle foto del sito Pagina dedicata alle foto di Trapani e Provincia La pagina delle ricette tipiche trapanesi

Volti dei Misteri

DSC_0776.JPG

troviamola

il 26 ottobre è
il tuo compleanno

Gallery

IMGP5293.JPG Paceco-1983-177 0030_Locogrande_I_cosi_ruci_di_na_vota IMGP2667.JPG madre_pieta_del_popolo-dsc_1895.jpg

Registrati

Numero sottoscrittori

    543

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (App. 13 – Le isole Egadi)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (10. Palazzi nobiliari I – Nella Rua Nuova – 11. Palazzi nobiliari II – Nella Rua Grande – 12. Palazzi nobiliari III – Altri)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (1 Le chiese – Quartiere Casalicchio – 2 Quartiere di mezzo – 3 Rua Nuova – 4-7 Quartiere Palazzo – 8 Chiese non più esistenti – 9 Ordini religiosi)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LXXX. Storie curiose di alcune vie – LXXXI. – LXXXII. Le memorie dei patriarchi A e B)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LXXVII. – LXXVIII. I segni del degrado A e B – LXXIX. Non tutto è da buttare)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LXX – LXXV Immagini di Trapani a cavallo del 900 – LXXVI. Il teatro a Trapani)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LXVII. Nunzio Nasi – LXVIII. Turillo ed Athos di San Malato – LXIX. Dall’Unità d’Italia ai giorni nostri)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LVIII. Il Museo Pepoli)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LVI. Sant’Alberto degli Abate – LVII. San Giuliano)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (LII. – LV. La Madonna di Trapani – La Basilica dell’Annunziata – Le cappelle della Basilica)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button

Libri: «TRAPANI» di Giuseppe Abate – (XLIX. Santa Madre Chiesa – L. Vescovi frati monache e badesse – LI. Cerimonie funebri e sepolture d’elite)

  Dalla presentazione dell’Autore:   Sulla città di Trapani esiste un notevolissimo materiale documentale, frutto dell’appassionata ricerca di molti studiosi del passato e del presente. Quanto è contenuto in questo scritto è veramente ben poca cosa a fronte della immensa mole di notizie riportate nei testi consultati ed elencati in bibliografia. Il vostro umile cronista ha [...]

Share Button