troviamola
il 26 ottobre è il tuo compleanno
|
Inserito il 30 gennaio 2014 - (918 visite)
Dalla presentazione di Leonardo Poma: Settima edizione, settimo magnifico appuntamento nella notte delle stelle cadenti e infuocate che ricordano in questo dieci agosto il martirio di San Lorenzo. Oggi sono i poeti che “ardono” di emozioni, di pensieri, di furore in versi, quasi a ritmare così gli impulsi e i sentimenti più intimi del [...]
Inserito il 14 agosto 2013 - (1.396 visite)
Ritorna puntualmente, come ogni anno, il 10 Agosto, e l’Associazione «Poeti nella Società DREPANUM», ha organizzato l’evento POETI SOTTO LE STELLE. Aprendo la pagina le foto della manifestazione negli scatti di Dario Allotta il quale ringrazio per l’invio.
Inserito il 21 maggio 2012 - (2.790 visite)
All’interno del programma delle attività della Libera Università “Tito Marrone” di Trapani, il 18 Maggio una conferenza tenuta dalla Prof.ssa Mattia Badalucco su «Il Gattopardo, tra storia e letteratura». aprendo la pagina alcune foto della conferenza.
Inserito il 6 marzo 2012 - (2.288 visite)
Il 1° Marzo al caffè letterario, mentre sono stati ricordati i poeti trapanesi Michele Marrone e Dino D’Erice (Dino Grammatico), nonchè Lucio Dalla, quale cantautore e poeta, e di cui è stata ascoltata la canzone Caruso, la Presidente dell’Associazione poetico-culturale Poeti nella Società Drepanum Mattia Badalucco Cavasino, ha conferito il titolo di presidente onorario al [...]
Inserito il 28 ottobre 2011 - (1.361 visite)
Un’altra raccolta, mai pubblicata, della poetessa Mattia Badalucco Cavasino, che raccoglie poesie inedite. La raccolta è composta da due sezioni la prima riguarda l’ambiente di detenzione dove l’autrice presta il suo servizio di volontariato, la seconda sezione mette a nudo il suo “io”. leggi il libro
Inserito il 10 dicembre 2010 - (1.485 visite)
Un’altra raccolta, mai pubblicata, della poetessa Mattia Badalucco Cavasino, che raccoglie 30 poesie inedite. Si guarda allo specchio, e lì, ripercorre la sua vita decisamente piena di avvenimenti intensi di emozioni che nulla può cancellare. leggi il libro
Inserito il 1 novembre 2010 - (1.476 visite)
Cari amici altre 10 poesie sono state aggiunte al libro aperto, di Mattia Badalucco Cavasino, tutti quei pensieri poetici conservati in un cassetto e mai pubblicate, e che oggi saranno messe a disposizione di tutta la comunità che frequenta questo sito. leggi il libro Ringrazio l’autrice per avermi permesso di pubblicare le sue poesie [...]
Inserito il 24 settembre 2010 - (1.462 visite)
Cari amici altre 10 poesie sono state aggiunte al libro aperto, di Mattia Badalucco Cavasino, tutti quei pensieri poetici conservati in un cassetto e mai pubblicate, e che oggi saranno messe a disposizione di tutta la comunità che frequenta questo sito. leggi il libro Ringrazio l’autrice per avermi permesso di pubblicare le sue poesie [...]
Inserito il 11 agosto 2010 - (2.712 visite)
Nella stellata notte di San Lorenzo, poeti della nostra Terra e non, si sono succeduti nel declamare le loro poesie in occasione del recital di poesie denominato “Poeti sotto le stelle nella notte di San Lorenzo”. Presenti la presidente Mattia Badalucco Cavasino e il vicepresidente Leonardo Poma, ha coordinato gli interventi la signora Baiamonte Maria [...]
Inserito il 11 luglio 2010 - (1.826 visite)
Cari amici altre 10 poesie sono state aggiunte al libro aperto, di Mattia Badalucco Cavasino, tutti quei pensieri poetici conservati in un cassetto e mai pubblicate, e che oggi saranno messe a disposizione di tutta la comunità che frequenta questo sito. leggi il libro Ringrazio l’autrice per avermi permesso di pubblicare le sue poesie [...]
Inserito il 29 giugno 2010 - (1.761 visite)
Cari amici abbiamo creato un altro libro aperto. Questo raccoglierà tutte le poesie di Mattia Badalucco Cavasino, tutti quei pensieri poetici conservati in un cassetto e mai pubblicati e che oggi saranno messe a disposizione di tutta la comunità che frequenta questo sito. leggi il libro Ringrazio l’autrice per avermi permesso di pubblicare le [...]
|
CELIACHIA un opuscolo per riconoscerla
|